L’Ente autonomo Fiere di Foggia possiede tutti i requisiti per essere qualificato organismo di diritto pubblico
10 Aprile 2020
Lo scopo statutario dell'Ente autonomo Fiere di Foggia trascende l'interesse di profitto dell'imprenditore privato, per rivolgersi all'interesse generalizzato presso il tessuto economico locale, attraverso la creazione di opportunità di crescita commerciale grazie alla promozione dei prodotti e dei servizi in occasione degli eventi fieristici organizzati dall'Ente appellante; pertanto, esso va definito come organismo di diritto pubblico, atteso che, come già chiarito dalla giurisprudenza del Consiglio di Stato, in tale figura le finalità di carattere generale sono attuate «non con metodo economico ma mediante l'esercizio di un'attività che non implica assunzione del rischio di impresa», tra l'altro per via dell'«esistenza di relazioni finanziarie con l'ente pubblico che assicurano, secondo diverse modalità, la dazione di risorse in grado di consentire la permanenza sul mercato dell'organismo»(Cons. Stato, VI, 20 marzo 2012, n. 1574). Profilo quest'ultimo puntualmente rilevabile nell'Ente predetto. |