Anche durante il Covid-19 l’imprenditore in concordato può presentare istanza di autofallimento

La Redazione
14 Luglio 2020

Anche dopo l'omologazione del concordato preventivo, l'imprenditore può denunciare l'impossibilità di adempiere al piano concordatario e chiedere al Tribunale il proprio fallimento

Anche dopo l'omologazione del concordato preventivo, l'imprenditore può denunciare l'impossibilità di adempiere al piano concordatario e chiedere al Tribunale il proprio fallimento, senza onerare i creditori della proposizione della relativa istanza.

Ai sensi dell'art. 10, comma 2, d.l. n. 23/2020 (conv. con mod. in l. n. 40/2020) nonostante l'emergenza sanitaria da Covid-19, è procedibile il ricorso presentato dall'imprenditore in proprio quando l'insolvenza non è conseguenza dell'epidemia.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.