Concessioni demaniali: ius superveniens e soccorso istruttorio nell'iter procedimentale
30 Novembre 2020
Nel procedimento per il rilascio di concessione demaniale, l'amministrazione applica la normativa vigente al momento della determinazione, coerentemente con il principio “tempus regit actum”. In tal senso, è legittimo il provvedimento di diniego fondato sull'incompatibilità dell'intervento, oggetto di domanda, con le nuove disposizioni di cui al Piano regionale delle coste, ancorché ius superveniens rispetto all'istanza che ha dato avvio al procedimento. Tale contrasto non è suscettibile di essere superato mediante soccorso istruttorio nella misura in cui la novità normativa, intervenuta durante l'iter procedimentale, richieda ai fini del rilascio della concessione una modifica sostanziale dell'originaria istanza di parte, da ritenersi preclusa in quanto l'istituto del soccorso istruttorio può operare nei soli limiti della domanda così da garantire una continuità tra l'atto di avvio e la conclusione del procedimento stesso. |