Diritto di visita: necessari progetti di sostegno se gli ex coniugi non collaborano

05 Aprile 2017

La mancanza di collaborazione tra genitori separati non può dispensare le autorità italiane dall'attuare tutte le misure che permettano l'esercizio del diritto di visita e il mantenimento dei legami familiari.

La mancanza di collaborazione tra genitori separati non può dispensare le autorità italiane dall'attuare tutte le misure che permettano l'esercizio del diritto di visita e il mantenimento dei legami familiari. La tutela del diritto della persona al rispetto della propria vita familiare impone che, laddove necessario, i servizi sociali debbano porre in essere un progetto di sostegno per aiutare gli ex coniugi a migliorare le rispettive capacità genitoriali. Nella specie, nell'enunciare il principio, la Corte ha ritenuto l'applicazione di misure automatiche e stereotipate non sufficiente al rispetto del diritto di visita del ricorrente, in violazione dell'art. 8 CEDU.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.