Padri separati e diritto di visita: nuova condanna da Strasburgo

23 Maggio 2017

In tema di diritto di visita, in mancanza di incontri regolari tra genitore e minore a causa del comportamento tenuto dalla madre con la quale il minore convive...

In tema di diritto di visita, in mancanza di incontri regolari tra genitore e minore a causa del comportamento tenuto dalla madre con la quale il minore convive, spetta alle autorità competenti adottare tutte le misure appropriate per sanzionare l'assenza di collaborazione. Nell'ambito di applicazione dell'articolo 8 CEDU, rientra in particolare il tempo del processo decisionale impiegato dalle autorità nazionali, nonché tutti i relativi procedimenti giudiziari connessi. Il rispetto effettivo della vita familiare richiede che i rapporti tra genitori e figli siano determinati sulla base di tutti i fattori rilevanti e non per il semplice decorso del tempo (nella fattispecie in esame, nel corso dei primi dodici mesi della procedura, i tribunali nazionali avevano permesso alla madre di gestire in modo unilaterale i termini del diritto di visita del ricorrente, impedendo, in violazione dell'articolo 8 CEDU, il mantenimento del rapporto familiare).

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.