Qualificazione giuridica dell’atto nazionale di certificazione della successione

24 Maggio 2019

La Corte Ue interviene sulla qualificazione giuridica dell'atto nazionale di certificazione della successione.

Nelle ipotesi di mancata notifica alla Commissione europea, da parte dello Stato membro interessato, dei notai quali organi giurisdizionali, l'art. 3, par. 2, secondo comma, del regolamento in materia di successioni, deve essere interpretato nel senso che tale omissione non rileva ai fini della qualificazione di organo giurisdizionale dei predetti notai. Pur tuttavia, un notaio che rediga un atto su domanda concorde di tutte le parti del procedimento notarile, non rappresenta, alla luce dell'art. 3, par. 2, dello stesso regolamento, un organo giurisdizionale poiché non vi è contestazione e, conseguentemente, il relativo atto non costituisce una decisione. L'atto nazionale di certificazione della successione rientra, invece, nella nozione di atto pubblico in materia successoria, ai sensi dell'art. 3, par. 1, lett. i).

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.