Il diritto del lavoratore alla retribuzione per le ferie non godute è trasmissibile agli eredi

29 Novembre 2018

Il decesso di un lavoratore non estingue il suo diritto alle ferie annuali retribuite e di conseguenza i suoi eredi possono chiedere un'indennità finanziaria per le ferie annuali da lui non godute.

Secondo l'art. 7 direttiva 2003/88/CE, concernente taluni aspetti dell'organizzazione dell'orario di lavoro, e l'art. 31, par. 2, della Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea, il decesso di un lavoratore non estingue il suo diritto alle ferie annuali retribuite. Ne consegue che gli eredi del lavoratore possono chiedere un'indennità finanziaria per le ferie annuali da lui non godute. Nel caso in cui il diritto nazionale escluda una simile possibilità, la normativa dell'Unione, essendo fornita di effetto diretto orizzontale e verticale, può essere invocata dagli eredi, nei confronti tanto di un datore di lavoro privato quanto di un datore di lavoro pubblico.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.