Negato il diritto di partnership registrata alla coppia eterosessuale

30 Ottobre 2017

Non viola l'art. 14, in combinato con l'art. 8 CEDU, la normativa austriaca che impedisce alle coppie eterosessuali di contrarre un'unione registrata.

Non viola l'art. 14, in combinato con l'art. 8 CEDU, la normativa austriaca che impedisce alle coppie eterosessuali di contrarre un'unione registrata. La possibilità per i ricorrenti di utilizzare il matrimonio soddisfa - contrariamente alle coppie omosessuali prima dell'adozione della legge sulle Unioni Registrate - la principale necessità di riconoscimento legale dell'unione. La situazione descritta non è simile né paragonabile a quella di una coppia omosessuale che non ha il diritto di sposarsi e che necessita della partnership registrata come mezzo alternativo per ottenere un riconoscimento giuridico della propria relazione. La legge austriaca sulle Unioni Registrate garantisce la possibilità di ottenere uno status giuridico simile per molti aspetti al matrimonio.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.