È ammissibile la partecipazione di un consorzio stabile ad una gara avente ad oggetto anche servizi di progettazione
30 Dicembre 2020
Nel caso in cui l'incidenza delle attività di progettazione è minima poiché la prestazione principale è costituita da servizi manutentivi e quella secondaria dall'esecuzione di lavori, è irragionevole non consentire ad un consorzio stabile di prendere parte alla gara spendendo i requisiti delle sue numerose consorziate, compresi quelli della consorziata esecutrice che si occuperà dell'attività di progettazione. Il consorzio stabile invero partecipa alla procedura concorsuale svolgendo una pluralità di attività, tra cui anche quella di progettazione. Le gare che hanno ad oggetto due o più tipi di prestazioni, dunque un contratto misto, ai sensi dell'art. 28 del d.lgs. n. 50 del 2016, sono aggiudicate, infatti, secondo le disposizioni applicabili al tipo di appalto che costituisce l'oggetto principale del contratto, che prevale sulle altre. Invero, l'art. 46 del Codice disciplina gli appalti integralmente destinati alla progettazione. Quelli che, invece, hanno natura mista, come nel caso di specie, richiedono lo svolgimento delle prestazioni di ingegneria da parte di uno dei soggetti di cui all'art. 46, il quale, tuttavia, potrà partecipare alla procedura concorsuale anche mediante raggruppamento plurisoggettivo nelle forme previste dal Codice dei contratti pubblici. Diversamente, la nozione di “operatore economico” verrebbe eccessivamente ristretta, contravvenendo sia al disposto dell'art. 3 del d.lgs. n. 50 del 2016, che all'orientamento più volte espresso dalla Corte di giustizia dell'Unione europea, da ultimo nella sentenza dell'11 giugno 2020, causa C-219/19. Ai sensi del combinato disposto degli artt. 45, 46 e 47 del d.lgs. n. 50 del 2016, quindi, va ritenuta ammissibile la partecipazione di un consorzio stabile ad una procedura concorsuale avente ad oggetto anche servizi di progettazione, purché lo svolgimento di tale attività sia effettuato integralmente dalla consorziata esecutrice che deve necessariamente rientrare nell'ambito dell'elencazione di cui all'art. 46 e che sia in possesso dei richiesti requisiti. |