Concordato preventivo in continuità e attestazione incompleta
23 Settembre 2021
L'impresa che propone un concordato preventivo con continuità aziendale deve predisporre una attestazione che sia completa ed esaustiva in termini di dati e comprensiva in termini di giudizio. Il proponente ha l'obbligo di dare una esposizione esauriente dei seguenti fatti: vicende della società; cause esterne del dissesto; condotta degli amministratori che possa implicarne la responsabilità; eventuali azioni revocatorie esperibili. L'attestazione non deve invece contenere una selezione dei fatti da comunicare ai creditori tantomeno sostituirsi ad essi nelle valutazioni circa la convenienza della proposta. La carenza di informativa dell'attestazione quindi incide negativamente sulla valutazione della fattibilità giuridica del pianoe sulla possibilità per i creditori di valutarne la convenienza rendendo la proposta di concordato preventivo con continuità aziendale presentata dall'impresa inammissibile. |