Cassazione e MEF: convenzione sulla visione del fascicolo processuale digitale

Redazione scientifica
26 Ottobre 2021

Il Portale della Giustizia tributaria fa sapere che è stata firmata la convenzione tra la Corte Suprema di Cassazione e il Dipartimento delle finanze del Ministero dell'economia e delle finanze, con la quale viene garantita ai giudici di legittimità la visione del fascicolo processuale digitale formatosi nel giudizio presso le Commissioni tributarie.

Il Portale della Giustizia tributaria, sul suo sito ufficiale, fa sapere che è stata firmata (il 19 ottobre) la convenzione tra la Corte Suprema di Cassazione e il Dipartimento delle finanze del Ministero dell'economia e delle finanze (MEF), con la quale viene garantita ai giudici di legittimità la visione del fascicolo processuale digitale formatosi nel giudizio presso le Commissioni tributarie.

L'accordo prevede anche la trasmissione da parte della Corte di Cassazione della sentenza adottata nel relativo giudizio affinché ne sia data pubblicità nel fascicolo digitale di merito.

La convenzione vede impegnati la Corte e il MEF a garantire la consultazione e lo scambio dei dati e documenti presenti nelle rispettive banche dati, al fine di favorire la conoscenza degli orientamenti giurisprudenziali in materia tributaria.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.