Decreto ministeriale - 7/12/2017 - n. 151655 art.DECRETO DEL MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE 7 dicembre 2017 (in Gazz. Uff., 16 gennaio 2017, n. 12).- Modalita' e limiti di spesa per i servizi di supporto e di indagine per il collaudo di infrastrutture di grande rilevanza o complessita' affidate con la formula del contraente generale, in attuazione dell'articolo 196, comma 2, del codice dei contratti pubblici, di cui al decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, e successive modificazioni. InquadramentoCon il decreto ministeriale del 7 dicembre 2017, sono state individuate le modalità e i limiti di spesa per i servizi di supporto e indagine per il collaudo di infrastrutture di grande rilevanza o complessità di cui all'art. 196, comma 2 del Codice. Il soggetto aggiudicatore può autorizzare la commissione di collaudo ad avvalersi dei servizi di supporto e indagine al ricorrere di alcune condizioni: - si deve trattare di infrastrutture di grande rilevanza; - le infrastrutture devono essere aggiudicate con la formula del contraente generale; - la commissione di collaudo deve aver presentato una richiesta motivata. Al ricorrere di queste condizioni l'ente aggiudicatore può autorizzare la commissione di collaudo. È bene precisare che la aggiudicazione dei servizi in questione avviene mediante le procedure di gara previste dal codice e soltanto a favore di soggetti specializzati nel settore di interesse. Quanto al limite di spesa previsto dal decreto per i servizi di supporto e indagine, il comma 4 dell'art. 1 del decreto prevede che i relativi compensi non possono superare del 10 % il compenso complessivo lordo spettante alla commissione di collaudo. Per un commento esteso sulla commissione di collaudo e sulle attività di collaudo e verifica, si rinvia al commento degli artt. 102 e 196 del Codice. |