Valutazione dell’inadempimento e risoluzione ex art. 186 l. fall. del concordato preventivo

La Redazione
28 Febbraio 2022

Ai fini della risoluzione del concordato preventivo ex art. 186 l. fall. ha rilevanza il solo profilo oggettivo della gravità dell'inadempimento e non anche quello soggettivo della sua effettiva imputabilità al debitore concordatario.

Ai fini della risoluzione del concordato preventivo ex art. 186 l. fall. ha rilevanza il solo profilo oggettivo della gravità dell'inadempimento e non anche quello soggettivo della sua effettiva imputabilità al debitore concordatario.

La natura ibrida del concordato preventivo osta ad una traslazione tout court della disciplina dettata per l'inadempimento contrattuale e i relativi rimedi, pertanto non trovano applicazione né le disposizioni civilistiche relative all'elemento soggettivo né quelle relative alla risoluzione per impossibilità sopravvenuta.

Una rinegoziazione delle condizioni di adempimento appare possibile solo in presenza di un accadimento eccezionale quale la pandemia da Covid 19, non potendo trovare applicazione nei casi in cui il mancato adempimento della proposta di concordato abbia origini diverse dalla crisi pandemica, come nel caso di specie.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.