Procedimento d'ingiunzione in generale
15 Ottobre 2020
Il procedimento di ingiunzione, di cui agli artt. 633-656 c.p.c., consente di ottenere inaudita altera parte ed in presenza di alcune condizioni di ammissibilità, un provvedimento di condanna, denominato decreto ingiuntivo. La prima fase, sempre necessaria, si sviluppa dal momento del deposito del ricorso fino alla notifica del decreto ingiuntivo (ovvero fino al rigetto del ricorso), dando vita a un procedimento basato su una cognizione sommaria; invece, la fase successiva è solamente eventuale ed è rimessa all'iniziativa del soggetto ingiunto, il quale può proporre opposizione al decreto ingiuntivo notificatogli, introducendo un processo ordinario disciplinato dalle regole della cognizione piena.
|