Trasformazione omogenea atipica
22 Dicembre 2020
La trasformazione rappresenta una vicenda evolutiva del modello organizzativo di una società. Caratteristica propria di questo istituito è la regola della continuità dei rapporti giuridici: con la trasformazione la società mantiene obblighi e diritti sorti antecedentemente all'operazione, insieme a tutti i rapporti giuridici esistenti. Nel quadro delle c.d. trasformazioni “omogenee”, la trasformazione di una società di persone in tipo di società di persone differente (definito “trasformazione omogenea atipica”) rappresenta l'unica forma di trasformazione che non trova una specifica disciplina all'interno dell'ordinamento, ma si basa esclusivamente sull'applicazione analogica delle norme che regolano le trasformazioni omogenee.
|