Trasformazione da s.p.a. a s.r.l.

LCA Studio legale
LCA Studio Legale
23 Dicembre 2020

La trasformazione rappresenta una vicenda evolutiva del modello organizzativo di una società. Caratteristica propria di questo istituito è la regola della continuità dei rapporti giuridici: con la trasformazione la società mantiene obblighi e diritti sorti antecedentemente all'operazione, insieme a tutti i rapporti giuridici esistenti. Si è soliti distinguere tra “trasformazione omogenea”, quando il passaggio avviene da un tipo di società ad un altro, e “trasformazione eterogenea”, quando una società di capitali modifica la propria struttura per diventare un ente non societario (o una comunione di azienda). Nel contesto delle trasformazioni omogenee, la trasformazione di una società per azioni in una società a responsabilità limitata è definita “involutiva-regressiva”.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.