Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Home
UE e internazionale
Rubriche
Filtra
Diritto del Lavoro
Focus
25 GEN. 2023
UE e internazionale
Decreto trasparenza e tecniche di tutela del lavoratore a fronte di contegni ritorsivi
Francesco Rossi
Il cd. Decreto Trasparenza (d.lgs. 104/22), attuazione della dir. UE 2019/1152 relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell'Unione europea introduce alcune significative modifiche della disciplina...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
25 GEN. 2023
UE e internazionale
Ferie annuali retribuite: fruizione del diritto a seguito di eventi invalidanti o inabilitanti e obblighi informativi del datore di lavoro
Milena Talarico
L'articolo 7 della direttiva 2003/88/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e l'articolo 31, paragrafo 2, della Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea devono essere interpretati nel senso che ostano...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
25 GEN. 2023
UE e internazionale
Lavoro notturno: fra maggiorazioni contrattuali e limiti di intervento della Corte di giustizia
Francesco Saverio Ivella
La disciplina della retribuzione del lavoro notturno stabilita dalla contrattazione collettiva non dà attuazione al diritto dell'UE e dunque non è oggetto di scrutinio da parte della Corte di giustizia.
Parole chiave con AI
News
13 GEN. 2023
UE e internazionale
Contratto di prestazione di servizi legali e tariffa oraria
La Redazione
La clausola di un contratto di prestazione di servizi legali stipulato tra un avvocato e un consumatore che fissi il prezzo secondo il principio della tariffa oraria, senza contenere altre precisazioni, non soddisfa...
News
13 GEN. 2023
UE e internazionale
L'orientamento sessuale non può essere un motivo per rifiutare di stipulare un contratto con un lavoratore autonomo
La Redazione
L'orientamento sessuale non può essere un motivo per rifiutare di stipulare un contratto con un lavoratore autonomo. Coprendo un ampio ventaglio di attività professionali, la direttiva sulla parità di trattamento...
Focus
13 GEN. 2023
UE e internazionale
Il licenziamento indiretto nell'ordinamento complesso
Roberto Cosio
In base all'orientamento di legittimità tradizionale e sulla base del secondo comma dell'art. 1 direttiva 98/59, per assimilare ai licenziamenti altri atti risolutori dei rapporti (dimissioni o risoluzioni consensuali)...
Parole chiave con AI
News
19 DIC. 2022
UE e internazionale
Un contratto collettivo che stabilisca per i lavoratori interinali una retribuzione inferiore deve prevedere vantaggi compensativi
La Redazione
Un contratto collettivo che stabilisce per i lavoratori tramite agenzia interinale una retribuzione inferiore rispetto ai lavoratori impiegati direttamente deve prevedere vantaggi compensativi. Un simile contratto...
News
16 DIC. 2022
UE e internazionale
Il diritto del lavoro dell'Unione Europea: presentazione del volume curato da R. Cosio, F. Curcuruto, V. Di Cerbo, G. Mammone
Roberto Cosio
Vincenzo Di Cerbo
Filippo Curcuruto
Giovanni Mammone
Politiche, diritti e tutele del lavoro nell'unione europea. Presentazione del volume: Il diritto del lavoro dell'Unione Europea a cura di R. Cosio, F. Curcuruto, V. Di Cerbo, G. Mammone. Alla base dell'opera c'è...
Focus
12 DIC. 2022
UE e internazionale
Algorithmic Management in the gig-economy: the lack of transparency and the risks of discrimination
Ilaria Cendret
In the context of the digital transformation of the 21st century, which impacts various economic sectors, the development of digital technologies has proved essential for the rapid spread of new working models. The...
Parole chiave con AI
News
02 DIC. 2022
UE e internazionale
1952-2022: Forum dei magistrati straordinario in occasione del 70° anniversario della Corte di giustizia dell'Unione europea
La Redazione
1952-2022: Forum dei magistrati straordinario in occasione del 70° anniversario della Corte di giustizia dell'Unione europea. La Corte celebra i 70 anni dall'assunzione delle funzioni dei suoi primi membri, il 4...
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
Rubrica
Tutti
materia
C'è stato un errore, riprova più tardi