Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Lavoro
Rubriche
Filtra
Rubriche
Focus
05 MAR. 2020
Lavoro
Rinnovo del CCNL Credito
Riccardo Maraga
Lo scorso 19 dicembre 2019 è stato raggiunto l'accordo tra l'associazione datoriale ABI e le organizzazioni sindacali Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Uilca, Unità sindacale Falcri-Silcea-Sinfub per il rinnovo del contratto...
Parole chiave con AI
Focus
21 FEB. 2020
Lavoro
La dibattuta questione sul salario minimo: retribuzione di diritto oppure diritto alla retribuzione?
Marco Proietti
Si è aperto il confronto sull'introduzione del salario minimo orario stabilito per legge, a seguito della presentazione di alcuni disegni di legge...
Parole chiave con AI
Focus
07 FEB. 2020
Lavoro
Riders occasionali: le prime istruzioni operative sul regime assicurativo INAIL
Andrea Rossi
Il 1° febbraio 2020 è entrato in vigore l'art. 47-septies, d.lgs. 15 giugno 2015, n. 81, che introduce la tutela previdenziale in materia di infortuni sul lavoro...
Parole chiave con AI
Focus
13 GEN. 2020
Lavoro
L'evoluzione dei controlli a distanza e la pronuncia della CEDU
Marco Proietti
L'evoluzione dell'art. 4, l. n. 300 del 1970 ha subito un punto di svolta all'indomani dell'entrata in vigore dell'art. 23, d.lgs. n. 151 del 2015 (attuativo del Jobs Act) che ha realizzato un'importante apertura...
Parole chiave con AI
Focus
08 GEN. 2020
Lavoro
La responsabilità per i crediti da lavoro nei casi di decentramento produttivo e di organizzazione estesa o condivisa del lavoro
Francesco Pedroni
La mappatura delle principali fattispecie normative tipiche che prevedono la responsabilità solidale per crediti di lavoro nei fenomeni di decentramento produttivo (appalto, subvezione, somministrazione, subfornitura,...
Parole chiave con AI
Focus
28 NOV. 2019
Lavoro
Distacco transnazionale e caporalato
Pasquale Staropoli
Il fenomeno del caporalato, riguardando lo sfruttamento lavorativo di persone in stato di bisogno, necessita di una particolare attenzione da parte dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro. Il contributo presenta un'analisi...
Parole chiave con AI
Focus
14 NOV. 2019
Lavoro
Osservazioni sul regime di tutela applicabile ai “riders” (e agli altri gig workers)
Maria Teresa Crotti
L'avvento e la diffusione della gig economy ha colto per gran parte impreparati i sistemi lavoristici, scatenando un acceso dibattito in relazione al regime di tutela applicabile al gig worker...
Parole chiave con AI
Focus
30 OTT. 2019
Lavoro
Intervista di Pietro Ichino a Gino Giugni
La Redazione
A distanza di dieci anni dalla sua scomparsa, pubblichiamo l'intervista a Gino Giugni fatta da Pietro Ichino tra maggio e giugno del 1992. L'intervista è stata pubblicata dapprima sulla Rivista Italiana di Diritto...
Parole chiave con AI
Focus
22 OTT. 2019
Lavoro
Intervista di Pietro Ichino a Giuseppe Pera, ripubblicata in occasione delle "Conversazioni sul lavoro 2019"
La Redazione
In occasione delle "Conversazioni sul lavoro dedicate a Giuseppe Pera dai suoi allievi", tenutesi a Lucca (al Convento di San Cerbone) il 19 e 20 ottobre 2019 pubblichiamo l'intervista fatta da Pietro Ichino a Giuseppe...
Parole chiave con AI
Focus
17 OTT. 2019
Lavoro
Il distacco transnazionale nelle catene di appalti
Pasquale Staropoli
Quando il fenomeno del distacco vede il coinvolgimento di diversi operatori commerciali con la stipula di una pluralità di contratti tra loro collegati, di cui soltanto alcuni presentano il requisito della transnazionalità,...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi