Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Lavoro
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
05 SET. 2022
Lavoro
Indennità di volo integrativa: inclusione ai fini del calcolo della retribuzione nel periodo minimo feriale di quattro settimane
Barbara Mandelli
Il diritto alle ferie annuali retribuite è un principio essenziale del diritto dell'Unione europea e, in quanto tale, dotato di natura imperativa, comprensivo del diritto alle ferie annuali retribuite e del diritto,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
30 AGO. 2022
Lavoro
Disdetta dal CCNL, contratti pirata ed esercizio delle prerogative sindacali
Giovanni Guarini
L'ordinanza commentata interviene sulla dibattuta questione riguardante l'adesione tacita del datore di lavoro ad un contratto collettivo nazionale di lavoro stipulato da un'associazione imprenditoriale al quale...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
25 AGO. 2022
Lavoro
Diverbio con il superiore e passaggio alle vie di fatto: il licenziamento è legittimo
Francesca Siccardi
È in aperta violazione non soltanto degli obblighi di fedeltà e diligenza, ma anche delle regole del vivere civile, il comportamento aggressivo tenuto dal dipendente nei confronti di un superiore gerarchico, anche...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
22 AGO. 2022
Lavoro
Condotta antisindacale e giurisdizione: la qualifica di “lavoratore” incide sui poteri del collegio giudicante in autodichia
Teresa Zappia
Il Collegio giudicante di primo grado presso la Corte Costituzionale, ha dichiarato inammissibile, per difetto di giurisdizione, il ricorso promosso dalla CGIL – Corte costituzionale, per l'accertamento e la dichiarazione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
17 AGO. 2022
Lavoro
Personale sanitario non vaccinato e mansioni alternative
Marianna Russo
All'onere probatorio previsto dall'art. 4 D.L. n. 44/2021 per il personale sanitario non vaccinato non devono applicarsi i principi giurisprudenziali in materia di repechage, dovendosi ritenere che, in assenza di...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
10 AGO. 2022
Lavoro
Centro unico di imputazione: per i licenziamenti collettivi la valutazione va fatta su tutti i lavoratori del Gruppo
Simone Zaccaria
Se tra le società che compongono il gruppo sussiste un unico centro di imputazione degli interessi l'applicazione dei criteri di scelta, in caso di procedura di riduzione del personale, va effettuata in relazione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
05 AGO. 2022
Lavoro
L'appalto può definirsi genuino anche nel caso in cui l'appaltatore utilizzi beni di proprietà del committente
Francesco Meiffret
L'utilizzo da parte dell'appaltatore di mezzi forniti dal committente configura la fattispecie d'interposizione fittizia di manodopera nel solo caso in cui sia di rilevanza tale da rendere marginale l'apporto dell'appaltatore....
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
03 AGO. 2022
Lavoro
La Consulta si pronuncia sull’impugnazione del licenziamento per giustificato motivo oggettivo (Corte Cost. n. 125/2022)
Alessandra Boati
Emanuele Licciardi
Emanuela Lorusso
La Consulta ha confermando la tutela costituzionale di cui agli artt. 1, 4 e 35 Cost. del diritto del lavoratore a non essere licenziato ingiustamente, soprattutto in considerazione della scala valoriale in cui si...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
03 AGO. 2022
Lavoro
La sollevata questione di legittimità costituzionale dell'art. 8 d.l. 138/2011, convertito in legge 148/2011
Alice Magliano
Si chiede alla Corte di valutare se l'efficacia erga omnes dell'accordo di prossimità di cui all'art. 8 d.l. 138/2011 lede la libertà di organizzazione sindacale tutelata dall'art. 39 comma 1 e dall'art 2 Cost. nonché...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
29 LUG. 2022
Lavoro
Appalto di servizi nell'ambito di trasferimento di ramo di azienda: legittimità del contratto e applicabilità dell'art. 2112 c.c.
Barbara Mandelli
I criteri che distinguono l'appalto genuino di cui all'art. 1655 c.c. dalla somministrazione vietata di manodopera vengono identificati con riferimento alla figura dell'appaltatore nell'organizzazione dei mezzi necessari,...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi