Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Lavoro
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
06 DIC. 2021
Lavoro
Condotta antisindacale e parità di trattamento tra le oo.ss.
Cristina Pulvirenti
Non esiste un principio che imponga al datore di lavoro di trattare con tutte le OO.SS. su un piano di parità salvo specifiche disposizioni contrattuali o di legge a meno che l'esclusione del Sindacatonon abbia carattere...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
29 NOV. 2021
Lavoro
Contratto di lavoro (solo) formalmente autonomo: qual è la sorte del compenso pattuito ab origine?
Teresa Zappia
Nel rapporto di lavoro che sia stato qualificato ab origine come autonomo, successivamente convertito ope iudicis in lavoro subordinato, non opera il principio di irriducibilità della retribuzione, sancito dall'art....
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
29 NOV. 2021
Lavoro
Trasferimento d'azienda in crisi e vincoli europei: sulla legittimità ed i limiti posti dalla direttiva 2001/23 agli Stati membri
Marta Filippi
Secondo l'orientamento della Corte di giustizia, premesso che lo stato di crisi non costituisce causa di riduzione dell'occupazione né valida ragione di deroga al principio per cui il trasferimento d'impresa non...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
22 NOV. 2021
Lavoro
Potenziale insorgenza di più liti tra le parti in ordine al medesimo rapporto: i criteri per capire se la transazione stipulata sia generale o speciale
Francesca Siccardi
La transazione generale riguarda indistintamente una pluralità di controversie, senza che occorra la previa individuazione delle medesime, giacché le parti la concludono, per l'appunto in generale, su tutti i loro...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
22 NOV. 2021
Lavoro
Green pass non è sinonimo di obbligo di vaccinarsi
Teresa Zappia
La sospensione del docente privo di Green pass e la correlata perdita della retribuzione determina un pregiudizio meramente patrimoniale non giustificante una tutela in via d'urgenza...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
15 NOV. 2021
Lavoro
Obbligo vaccinale violato dal lavoratore e poteri datoriali
Corrado Di Mattina
È illegittimo il provvedimento di collocamento in aspettativa non retribuita del lavoratore che non abbia aderito alla campagna vaccinale anti-Covid, pur essendone tenuto, se il datore di lavoro non abbia assolto...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
15 NOV. 2021
Lavoro
La discontinuità degli elementi nel passaggio dell'appalto ai fini della configurazione del trasferimento di azienda
Francesco Pedroni
In applicazione dell'art. 29, comma 3, D.Lgs. 276/2003, la successione nell'appalto di servizi non si configura quale trasferimento di azienda ai sensi dell'art. 2112 c.c. laddove vi siano elementi di discontinuità...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
08 NOV. 2021
Lavoro
Recesso da CCNL, clausola di ultrattività e condotta antisindacale
Cristina Pulvirenti
Non costituisce condotta antisindacale, ai sensi dell'art. 28 dello Statuto dei lavoratori, il comportamento del datore di lavoro il quale abbia sottoscritto un nuovo contratto collettivo, sostituendo il trattamento...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
27 OTT. 2021
Lavoro
Distinte azioni di impugnazione del medesimo atto di licenziamento per ragioni diverse
Luigi Di Paola
In caso di proposizione di distinte azioni di impugnazione, per ragioni diverse, del medesimo atto di licenziamento, non sussiste litispendenza tra i due giudizi, pur aventi ad oggetto la medesima vicenda sostanziale;...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
25 OTT. 2021
Lavoro
Conversione del contratto a termine dopo il 7 marzo 2015: non sempre si applica la tutela “degradata”
Teresa Zappia
Secondo una interpretazione costituzionalmente orientata, non può considerarsi nuovo assunto ai sensi dell'art. 1 co. 2 d.lgs. n. 23/2015, il lavoratore il cui contratto a termine, stipulato prima dell'entrate in...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi