Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Lavoro
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
01 MAR. 2018
Lavoro
Efficacia generale soggettiva dell’accordo aziendale e inapplicabilità ai lavoratori dissenzienti o aderenti al sindacato non firmatario
Daniela Fargnoli
L'accordo aziendale firmato solamente da alcuni sindacati ha efficacia generale soggettiva nei confronti di tutti i lavoratori, eccenzion fatta per coloro che aderiscono al sindacato non firmatario di quell'accordo...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
26 FEB. 2018
Lavoro
Recidiva prevista dal CCNL come ipotesi di recesso: il giudice deve in ogni caso valutare la gravità del fatto contestato
Alessandra Boati
La previsione da parte della contrattazione collettiva della recidiva, in relazione a precedenti mancanze, come ipotesi di licenziamento non esclude il potere/dovere del giudice di valutare in ogni caso la gravità...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
22 FEB. 2018
Lavoro
Licenziamento per giustificato motivo oggettivo e tutela reintegratoria nell’art. 18
Nicola Morgese
In tema di licenziamento individuale per giustificato motivo oggettivo, il regime sanzionatorio introdotto dalla legge n.92 del 2012 riserva la c.d. tutela reintegratoria attenuata ad ipotesi residuali, limitando...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
20 FEB. 2018
Lavoro
La contribuzione figurativa durante l'astensione obbligatoria e raggiungimento dei 12 mesi di contribuzione
Marta Filippi
I periodi corrispondenti a quelli per i quali sia prevista l'astensione obbligatoria dal lavoro in relazione all'evento maternità, ma che si collochino al di fuori del rapporto di lavoro, seppure riconosciuti come...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
15 FEB. 2018
Lavoro
Posizionamento delle telecamere e difensività come condizioni di liceità del controllo a distanza non autorizzato
Francesco Pedroni
In tema di controllo del lavoratore, non è soggetta alla disciplina dell'art. 4, co. 2, dello Statuto del Lavoratore l'installazione di impianti ed apparecchiature di controllo poste a tutela del patrimonio aziendale...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
13 FEB. 2018
Lavoro
Anche gli aggravamenti di un infortunio successivi al decennio vanno riconosciuti
Aldo De Matteis
Il termine per l'esercizio del diritto alla revisione della rendita Inail stabilito dall'art. 83 D.P.R. 30 giugno 1965, n. 1124, si riferisce esclusivamente all'eventuale aggravamento ed alla consequenziale inabilità...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
08 FEB. 2018
Lavoro
Tutela del dipendente pubblico in caso di licenziamento illegittimo intimato dopo la Legge Fornero
Sabrina Apa
Le modifiche apportate dalla Legge Fornero (L. n. 92/2012) all'art. 18 dello Statuto del Lavoratore (L. n. 300/1970) non si applicano ai rapporti di pubblico impiego privatizzato, sicché la tutela del dipendente...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
06 FEB. 2018
Lavoro
Illegittimità del licenziamento per patto di prova nullo e regime sanzionatorio per contratto a tutele crescenti
Giuseppe Bulgarini d'Elci
Nell'ambito di un contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti, il licenziamento irrogato sulla base del mancato superamento della prova, qualora il relativo patto sia affetto da nullità per assenza...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
01 FEB. 2018
Lavoro
Fondi pensione a ripartizione a prestazioni definite e sussistenza di una posizione individuale dell’iscritto passibile di riscatto e trasferimento
Gabriele Livi
Le riforme in materia di previdenza complementare degli anni 1992-1993 (legge 23 ottobre 1992 n. 421 e d.lgs. 28 aprile 1993 n. 124, poi oggetto di revisione con la legge 23 agosto 2004 n. 243 e il d.lgs. 5 agosto...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
31 GEN. 2018
Lavoro
La Corte Costituzionale estende la responsabilità solidale negli appalti alla subfornitura
Ilario Alvino
La Corte dichiara non fondata, ai sensi di cui in motivazione, la questione di legittimità costituzionale dell'art. 29, comma 2, del decreto legislativo 10 settembre 2003, n. 276 (Attuazione delle deleghe in materia...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi