Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Lavoro
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
05 MAG. 2017
Lavoro
Il controllo giudiziale sull’effettività delle ragioni addotte dal datore a fondamento del recesso per GMO
Roberto Lama
La motivazione addotta dal datore di lavoro a fondamento della modifica organizzativa disposta, e del conseguente licenziamento per giustificato motivo oggettivo attuato in ragione di quest'ultima, non può ritenersi...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
03 MAG. 2017
Lavoro
L’onere della prova della lesione del vincolo fiduciario nel licenziamento disciplinare
Sabrina Apa
Sussiste violazione e falsa applicazione delle norme, di cui all'art. 116 c.p.c. e art. 2697 c.c., quando il giudice non costruisce il proprio convincimento sulla base delle risultanze istruttorie ma su circostanze...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
26 APR. 2017
Lavoro
Lavoro autonomo in favore di una Amministrazione Pubblica: riqualificazione in rapporto dipendente e tutela sanzionatoria
Elvira Sessa
La riqualificazione come subordinato di un contratto di collaborazione coordinata e continuativa con una Amministrazione Pubblica non determina l'acquisizione di un posto di ruolo alle dipendenze dell'Ente ma solo...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
21 APR. 2017
Lavoro
Procedimento disciplinare: il diritto all’audizione del lavoratore incolpato
Enrico Zani
Il datore di lavoro che intenda adottare una sanzione disciplinare nei confronti del dipendente non può omettere l'audizione del lavoratore incolpato che ne abbia fatto espressa ed inequivocabile richiesta contestualmente...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
19 APR. 2017
Lavoro
Il potere di accertamento dello svolgimento della professione da parte della Cassa Previdenza dei Dottori Commercialisti
Domenico Mesiti
La Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza a favore dei Dottori Commercialisti è titolare del potere di accertare, sia all'atto dell'iscrizione ad essa, sia periodicamente, e comunque prima dell'erogazione di...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
14 APR. 2017
Lavoro
La copertura assicurativa dell’infortunio sul lavoro accaduto nell’esercizio di un’attività connessa a quella agricola principale
Andrea Rossi
Al fine del riconoscimento della tutela assicurativa di un infortunio sul lavoro, l'evento lesivo accaduto al lavoratore agricolo deve verificarsi nell'esercizio di mansioni rientranti in operazioni di uso corrente...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
12 APR. 2017
Lavoro
Legittimo il licenziamento per riorganizzazione aziendale se i criteri di scelta sono ragionevoli
Mario Gatti
Quando il giustificato motivo oggettivo si identifica nella soppressione di un posto di lavoro in presenza di più posizioni fungibili, il datore di lavoro deve improntare l'individuazione del soggetto da licenziare...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
07 APR. 2017
Lavoro
Rapporto tra società e amministratori: esclusa la parasubordinazione e inapplicabili i limiti all’impignorabilità degli stipendi
Elena Boghetich
L'amministratore unico o il consigliere d'amministrazione di una società per azioni sono legati da un rapporto di tipo societario che, in considerazione dell'immedesimazione organica che si verifica tra persona fisica...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
05 APR. 2017
Lavoro
Non viola l'obbligo di fedeltà il lavoratore che denuncia il datore di lavoro
Pasquale Staropoli
Non integra giusta causa o giustificato motivo soggettivo di licenziamento la condotta del lavoratore che denunci all'autorità giudiziaria o all'autorità amministrativa competente fatti di reato o illeciti amministrativi...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
31 MAR. 2017
Lavoro
Abbandono del posto di lavoro o sospensione del lavoro senza giustificato motivo?
Barbara Fumai
Il c.d. abbandono del posto di lavoro, secondo il suo significato letterale, individua il totale distacco dal bene da proteggere e non ricorre quando la persona sia fisicamente reperibile nel luogo ove la prestazione...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi