Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Lavoro
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
13 GIU. 2016
Lavoro
Lavoratore pensionabile: licenziamento, proseguimento incentivato dell'attività e stabilità del posto
Paola Bellocchi
L'incentivazione prevista dall'art. 24, comma 4, del d.l. 6 dicembre 2011, n. 201, conv. dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214 non configura un diritto potestativo del lavoratore di scegliere se rimanere in servizio...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
09 GIU. 2016
Lavoro
Ipoacusia professionale: il metodo Rossi non è più applicabile nel regime del d.lgs. 38/2000
Aldo De Matteis
Adriano Ossicini
È inammissibile il ricorso per cassazione avverso la sentenza di merito che ha fatto applicazione del metodo Rossi nel regime del d.lgs. 38/2000 proposto solo per vizi di motivazione.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
01 GIU. 2016
Lavoro
Art. 18 e improponibilità della domanda di riassunzione ex L. 604/66 per diversità di fatti costitutivi
Antonia Mussa
Ai sensi dell'art. 1, co. 48, L. n. 92/2012, per l'applicazione del c.d. Rito Fornero, le domande diverse da quella avente ad oggetto la reintegra nel posto di lavoro, devono basarsi su “fatti costitutivi” identici...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
27 MAG. 2016
Lavoro
Licenziamento discriminatorio e ritorsivo: nozione oggettiva di discriminazione
Elvira Sessa
La sentenza in commento si presenta particolarmente interessante in quanto, per la prima volta, i giudici di legittimità aderiscono con chiarezza alla nozione "oggettiva" della fattispecie discriminatoria fatta propria...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
25 MAG. 2016
Lavoro
Apposizione del termine per previsione contrattuale collettiva svincolata dalla legge
Francesco Baldi
È legittima la stipulazione di un contratto a termine che, ex art. 23 della l. n. 56/1987, indicava le causali giustificative in base alla previsione dei contratti collettivi in maniera del tutto svincolata rispetto...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
20 MAG. 2016
Lavoro
Cooperative: priva di effetti l'esclusione del socio non comunicata
Paolo Laguzzi
La deliberazione di esclusione del socio lavoratore di cooperativa ex art. 2533 c.c. e art. 5 legge n.142 del 2001 è soggetta all'onere della comunicazione al socio lavoratore, come un licenziamento. Essa ha un contenuto...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
18 MAG. 2016
Lavoro
Licenziamento disciplinare per abuso dei permessi per assistenza disabili
Marianna Russo
La condotta del lavoratore che abusa dei permessi per assistenza disabili – in quanto svolge attività assistenziali soltanto per il 17,5% del tempo totale dei permessi retribuiti – assume un carattere abusivo e,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
13 MAG. 2016
Lavoro
Deroga al divieto dei licenziamenti nei trasferimenti d'azienda: ambito di operatività
Gianpiero Belligoli
Le questioni all'esame del Tribunale riguardano l'applicabilità del rito Fornero al licenziamento irrogato in violazione dell'art. 2112 c.c., il regime decadenziale di impugnativa, la legittimazione passiva del cessionario...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
12 MAG. 2016
Lavoro
Subagenti di assicurazione ed esclusione dall'obbligo contributivo ENASARCO
Alberto Venezia
Il principale tema esaminato dalla pronuncia è relativo alla configurabilità o meno di un obbligo di versamento di contributi previdenziali all'ENASARCO per i subagenti di assicurazione. Confermata la legittimità...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
09 MAG. 2016
Lavoro
Somministrazione a termine: sull'applicabilità del regime decadenziale
Giovanni Lauro
In tema di somministrazione di lavoro, il regime della decadenza di cui al novellato art. 6, L. n. 604/1966, esteso dall'art. 32, co. 4, L. n. 183/2010, si applica alle sole ipotesi di somministrazione irregolare...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi