Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Lavoro
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
05 GEN. 2016
Lavoro
Il nuovo art. 2103 c.c. al vaglio della giurisprudenza di merito
Marco Sartori
La questione esaminata attiene alla corretta individuazione della disciplina applicabile nelle fattispecie in cui, come nei casi affrontati dalle sentenze in commento, l'avvenuta dequalificazione sia avvenuta in...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
30 DIC. 2015
Lavoro
Il mancato computo dell’indennità sostitutiva del preavviso e delle ferie non godute nella base di calcolo del TFR
Vittorio De Luca
Marilita Piromalli
La Corte di Cassazione affronta il tema della riferibilità o meno al rapporto di lavoro dell'indennità sostitutiva del preavviso e delle ferie non godute ai fini del loro computo nella base di calcolo del TFR in...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
22 DIC. 2015
Lavoro
La tardiva attuazione di una direttiva comunitaria conduce al risarcimento dei danni da parte dello stato
Vincenzo Fabrizio Giglio
La questione posta all'esame della Suprema Corte riguarda il diritto al risarcimento del danno da inadempimento della direttiva comunitaria n. 82/76/CEE, in favore anche dei medici specializzandi che avevano già...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
17 DIC. 2015
Lavoro
Art. 18 e legge Fornero: sull’individuazione della legge regolatrice del rapporto sul piano sanzionatorio
Vincenzo De Luca
Francesca Tugliani
In caso di licenziamento disciplinare comunicato successivamente all'entrata in vigore della L. n. 92/2012, al fine di individuare la disciplina sanzionatoria applicabile si deve far riferimento al fatto generatore...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
16 DIC. 2015
Lavoro
Quando la decorrenza del termine di prescrizione dell’azione di regresso rimane ancorata al passaggio in giudicato della sentenza penale
Andrea Rossi
In presenza di un procedimento penale, iniziato nel triennio decorrente dalla liquidazione dell'indennizzo al danneggiato ovvero, in caso di rendita, dalla data di costituzione della stessa, il dies a quo del termine...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
09 DIC. 2015
Lavoro
Rapporto di lavoro pubblico privatizzato e potere di autotutela dell'Amministrazione
Sabrina Apa
In tema di lavoro pubblico privatizzato, nel cui ambito gli atti di gestione del rapporto sono adottati con i poteri e le capacità del privato datore di lavoro, l'atto con cui l'Amministrazione revochi un incarico...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
03 DIC. 2015
Lavoro
Demansionamento: liquidazione equitativa del danno
Vincenzo Fabrizio Giglio
La principale questione posta all'esame della Suprema Corte è la seguente: in caso di demansionamento è configurabile a carico del lavoratore un danno alla professionalità risarcibile, in via equitativa, ricorrendo...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
01 DIC. 2015
Lavoro
Licenziamento collettivo in catene di supermercati: si può limitare ad un unico punto vendita?
Enrico Maria D’Onofrio
La questione all'esame della Corte è la seguente: qualora il progetto di ristrutturazione aziendale riguardi solo un punto vendita, è possibile (ed a quali condizioni) limitare la procedura di licenziamento collettivo...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
27 NOV. 2015
Lavoro
Disoccupazione per malattia: involontarietà quale presupposto per l’indennità
Domenico Mesiti
Il sopravvenuto aggravamento delle condizioni di salute del lavoratore dipendente che non consente la prosecuzione, anche provvisoria, del rapporto costituisce giusta causa di dimissioni. In questo caso si configura...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
26 NOV. 2015
Lavoro
Licenziamento per rifiuto del dipendente di trasferirsi e mancata impugnazione nei termini
Elisa Noto
Mariateresa Villani Miglietta
Il termine per l'impugnazione del trasferimento disposto ai sensi dell'art. 2103 c.c., a cui, per effetto della L. n. 183 del 2010, art. 32, comma 3, lett. c) si applica la disciplina dell'impugnazione dei licenziamenti...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi