Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Tributario
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
28 APR. 2023
Tributario
Aspetti fiscali del risarcimento cd. “perdita di chance”
Matteo Pillon Storti
Le somme ricevute da un lavoratore dipendente a titolo di risarcimento del danno per cd. “perdita di chance”, intesa come perdita di opportunità di accrescimento professionale, a precise condizioni, non è imponibile...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
27 APR. 2023
Tributario
Sospensione del procedimento con messa alla prova e reati tributari: il quantum di pena
Francesco Martin
Mediante la decisione oggetto del presente commento, la Suprema Corte ha fatto buon governo e corretta applicazione dei principi dettati dalla giurisprudenza di legittimità.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
19 APR. 2023
Tributario
Illegittima la richiesta da parte dell'Ufficio di una doppia garanzia per lo “sblocco” del credito IVA
Massimo Romeo
Sì agli interessi compensativi sulla sospensione del rimborso del credito IVA qualora nell'iter procedimentale sia stata richiesta una doppia garanzia.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
18 APR. 2023
Tributario
Legittimamente utilizzabili nel processo le informazioni ottenute in sede amministrativa senza prevedibile rilevanza penale
Marco Cramarossa
Maddalena Napolano
Il terreno sul quale si confrontano e si scambiano i mezzi istruttori di prova in ambito amministrativo e penale è segnato dalla necessaria esigenza di cautela e di tutela dei diritti del contribuente indagato. In...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
17 APR. 2023
Tributario
L'atto di “mera” ricognizione di debito è soggetto ad imposta di registro in misura fissa solo in caso d'uso
Andrea Nocera
In tema di imposta di registro, la scrittura privata non autenticata che abbia carattere meramente ricognitivo di situazione debitoria certa, non avendo per oggetto una prestazione a contenuto patrimoniale, è soggetta...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
14 APR. 2023
Tributario
I crediti di imposta artificiosamente creati: i termini per l'atto di recupero
Giancarlo Marzo
Annalaura Polverino
Con la recentissima ordinanza depositata il 20 febbraio 2023, la Corte di Cassazione si è pronunciata riguardo ai crediti di imposta inesistenti esponendosi su tematiche per le quali si è in attesa di un definitivo...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
11 APR. 2023
Tributario
Recupero dei crediti d'imposta per investimenti in aree svantaggiate: alle SS.UU. la soluzione sulle sanzioni applicabili in caso di indebita compensazione
Aldo Natalini
In tema di recupero di crediti di imposta per investimenti in aree svantaggiate, utilizzati in compensazione dalle imprese che abbiano acquistato beni strumentali nuovi da destinare alle strutture produttive situate...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
07 APR. 2023
Tributario
Transfer pricing: il contraddittorio endoprocedimentale non può essere solo apparente ma effettivo
Massimo Romeo
Due società, consolidata e consolidante, operanti nella tecnologia della filtrazione (automotive, aerospaziale, applicazioni idrauliche customizzate e specifiche per l'industria), impugnavano alcuni avvisi di accertamento,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
06 APR. 2023
Tributario
Richiesta di rimborso negata anche se decorso il termine di prescrizione dei controlli
Giuseppe Durante
L'Amministrazione finanziaria può opporsi alla richiesta di rimborso del contribuente anche se è decorso il termine di prescrizione dei controlli riferiti alla dichiarazione. È quanto hanno disposto i giudici della...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
05 APR. 2023
Tributario
L'ispezione mirata ai documenti non reclama un ulteriore verbale
Francesco Spina
L'Agenzia delle Entrate poneva all'esame della Suprema Corte la questione riguardante la necessità, o meno, dell'adozione di un processo verbale di constatazione a seguito dell'attività di accesso mirato per l'acquisizione...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi