Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Tributario
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
15 SET. 2015
Tributario
Holding, la Corte UE “apre” alla detraibilità dell'Iva
Stefano Mazzocchi
Il Legislatore nazionale non può negare il diritto ad effettuare la detrazione dell'Iva ad una holding che effettua prestazioni di servizi soggette ad imposta nei confronti delle proprie partecipate. Lo afferma...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
12 SET. 2015
Tributario
Ancora incertezze sulla nullità dell’atto impositivo assunto in difetto di contraddittorio preventivo
Mauro Tortorelli
Il giudice nazionale, nel valutare le conseguenze di una violazione dei diritti della difesa – in particolare del diritto di essere sentiti –, può tenere conto della circostanza che simile violazione determina l'annullamento...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
05 SET. 2015
Tributario
Enti ecclesiastici: ammissibilità e limiti dell’esenzione in materia di ICI
Giuseppe Rivetti
L'esenzione prevista dall'art. 7, comma 1, lett. i), del D. Lgs. 30 dicembre 1992, n. 504, è subordinata alla compresenza di un requisito oggettivo, rappresentato dallo svolgimento esclusivo nell'immobile di attività...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
24 AGO. 2015
Tributario
Indebita compensazione, eccedere il tetto non è solo violazione fiscale
Annalisa Gasparre
Un credito verso l'Erario, per quanto certo, è esigibile e, dunque, utilizzabile per la compensazione solo se riguarda il periodo di imposta in riferimento al quale è consentita la compensazione e in misura non eccedente...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
12 AGO. 2015
Tributario
L’inefficacia ipso iure del sequestro conservativo tributario
Luca Conte
L'autorizzazione a procedere al sequestro conservativo dei beni, ottenuto dall'Agenzia delle Entrate, sulla base di un avviso di accertamento, in seguito dichiarato illegittimo, deve essere considerato a norma dell'art....
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
13 LUG. 2015
Tributario
Nullo l’accertamento se l’imprenditore durante l’anno non ha svolto l’attività
Federico Gavioli
È da considerarsi nullo l'accertamento, operato dall'Amministrazione finanziaria nei confronti di un imprenditore, ricostruito attraverso le movimentazioni bancarie che evidenziano prelevamenti e contestuali versamenti...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
19 GIU. 2015
Tributario
Valido l’accertamento basato su quanto dichiarato dal sostituto di imposta
Federico Gavioli
È da considerare corretto l'accertamento della maggiore IVA nei confronti di un contribuente che ha dichiarato di essere un dipendente ma il suo sostituto di imposta, nel caso in esame l'azienda che gli ha corrisposto...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
19 GIU. 2015
Tributario
Operazioni inesistenti, è utilizzabile lo storno delle fatture?
Antonio Terlizzi
Lo storno delle fatture ex art. 26, D.P.R. n. 633/72, è uno strumento utilizzabile solamente quando l'operazione imponibile, non fittizia, sia venuta meno per specifiche patologie contrattuali. Ciò discende anche...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
08 MAG. 2015
Tributario
Benefici a rischio se si vende e si riacquista senza trasferire la residenza
Antonio Terlizzi
Le agevolazioni fiscali previste dall'art.1, comma 4, nota II bis della Tariffa, parte prima, allegata al d.P.R. 26 aprile 1986, n. 131 sono subordinate al raggiungimento dello scopo per cui vengono concesse e, dunque,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
23 APR. 2015
Tributario
È nullo l’atto sottoscritto dal “dirigente incaricato”...
Leda Rita Corrado
Quale conseguenza della sentenza n. 37/15 della Consulta, che ha dichiarato l'illegittimità costituzionale della disciplina che consente alle Agenzia fiscali di conferire incarichi dirigenziali ai funzionari privi...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi