Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Processo civile
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
02 NOV. 2021
Processo civile
La cooperazione istruttoria nella richiesta di protezione internazionale: la non credibilità del richiedente e il "notorio"
Ilaria Capossela
L'ordinanza in commento si occupa dell'onere del giudice del merito di effettuare un aggiornamento informativo sulla situazione di esposizione a pericolo per l'incolumità fisica indicata dal ricorrente e della correlata...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
28 OTT. 2021
Processo civile
Mancato rispetto delle preclusioni istruttorie non rilevato in primo grado: è possibile il rilievo officioso in appello?
Giusi Ianni
La violazione del regime delle preclusioni istruttorie stabilite dal codice di rito per il giudizio di primo grado può e deve essere rilevata d'ufficio dal giudice. Ove, tuttavia, il giudice di primo grado non rilevi...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
26 OTT. 2021
Processo civile
Ammissibilità del frazionamento del credito unitario
Cristina Asprella
In difetto di allegazione di uno specifico motivo che possa legittimare il ricorso parcellizzato alla giurisdizione, il frazionamento del credito va ritenuto contrario ai principi del giusto processo, da un lato,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
25 OTT. 2021
Processo civile
Procedimento sommario di cognizione: il deposito del ricorso vale ad interrompere la prescrizione
Francesco Agnino
In caso di proposizione di azione revocatoria ordinaria, il termine di prescrizione è validamente interrotto dal deposito del ricorso nella cancelleria del giudice adito, atteso che nell'instaurazione del rapporto...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
21 OTT. 2021
Processo civile
La voltura catastale quale acquisto mortis causa del bene immobile pignorato
Pasqualina Farina
L'accettazione tacita di eredità può desumersi dalla condotta del chiamato che compie la voltura catastale, rilevante non solo in relazione al pagamento dell'imposta, ma anche dal punto di vista civile, per l'accertamento,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
19 OTT. 2021
Processo civile
Opposizione avverso il decreto ingiuntivo dell'avvocato per il pagamento degli onorari proposta con citazione anziché con ricorso
Roberta Metafora
L'opposizione avverso l'ingiunzione ottenuta dall'avvocato nei confronti del proprio cliente ai fini del pagamento degli onorari e delle spese dovute, proposta con atto di citazione, anziché con ricorso, è da reputare...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
18 OTT. 2021
Processo civile
Protezione internazionale e formalità per il rilascio della procura speciale alle liti
Sergio Matteini Chiari
La questione esaminata dalle Sezioni Unite è consistita nello stabilire quali fossero gli effetti della mancanza di espressa certificazione della data di rilascio della procura speciale nel ricorso per cassazione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
18 OTT. 2021
Processo civile
Il termine breve di impugnazione in caso di difesa della P.A. mediante un proprio funzionario
Michele Nardelli
Nei giudizi di lavoro, le comunicazioni e le notificazioni alle PP.AA. che stanno in giudizio mediante propri dipendenti, aventi per oggetto i provvedimenti finali del giudizio di primo grado vanno eseguite esclusivamente...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
14 OTT. 2021
Processo civile
Il terzo pignorato è sempre litisconsorte necessario nei giudizi di merito relativi ad opposizioni esecutive
Giuseppe Lauropoli
Cosi si è pronunciata la Corte di cassazione in una sentenza di grande importanza e che appare gravida di ricadute pratiche per chiunque si confronti con la tematica del pignoramento presso terzi.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
12 OTT. 2021
Processo civile
Giustizia contabile: difetto di legittimazione ad agire della PA nell'opposizione di terzo
Annalisa Signorelli
In tema di ammissibilità dell'opposizione di terzo nel giudizio contabile, non sussiste la legittimazione processuale dell'Amministrazione danneggiata a proporre il ricorso, in difetto della qualifica di «terzo»...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi