Disp. Att. Trans. Codice Procedura Civile - 18/12/1941 - n. 1368 art. 159 bis - Iscrizione a ruolo del processo esecutivo per espropriazione1.

Nicola Gargano
Luca Sileni
Giuseppe Vitrani

Iscrizione a ruolo del processo esecutivo per espropriazione1.

[I].La parte che iscrive a ruolo il processo esecutivo per espropriazione indica le generalità e il codice fiscale delle parti e del proprio difensore, la cosa o il bene oggetto di pignoramento nonché gli ulteriori dati richiesti dalla normativa, anche regolamentare, concernente la sottoscrizione, la trasmissione e la ricezione dei documenti informatici.

(1) Articolo inserito dall'art. 18, d.l. 12 settembre 2014 n. 132, conv., con modif., in l. 10 novembre 2014, n. 162. A norma del comma 3, del medesimo art. 18 , le disposizioni di cui al presente articolo si applicano ai procedimenti esecutivi iniziati a decorrere dal trentesimo giorno successivo all'entrata in vigore della legge di conversione.

[1] Articolo così sostituito dall'art. 4, comma 4, lett. b),  d.lgs. 31 ottobre 2024, n. 164Ai sensi dell'art. 7, comma 1, del medesimo decreto, le disposizioni di cui al d.lgs. n. 164/2024 cit. si applicano ai procedimenti introdotti successivamente al 28 febbraio 2023. Il testo dell'articolo come inserito dall'art. 18, d.l. 12 settembre 2014 n. 132, conv., con modif., in l. 10 novembre 2014, n. 162., era il seguente: « Nota d'iscrizione a ruolo del processo esecutivo per espropriazione . - La nota d'iscrizione a ruolo del processo esecutivo per espropriazione deve in ogni caso contenere l'indicazione delle parti, nonché le generalità e il codice fiscale, ove attribuito, della parte che iscrive la causa a ruolo, del difensore, della cosa o del bene oggetto di pignoramento. Il Ministro della giustizia, con proprio decreto avente natura non regolamentare, può indicare ulteriori dati da inserire nella nota di iscrizione a ruolo.»   A norma del comma 3, del medesimo art. 18 , le disposizioni di cui al presente articolo si applicano ai procedimenti esecutivi iniziati a decorrere dal trentesimo giorno successivo all'entrata in vigore della legge di conversione.

Commento

Si rimanda al paragrafo 4 del commento all'art. 518 c.p.c.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.

Sommario