Codice Penale art. 634 bis - Occupazione arbitraria di immobile destinato a domicilio altrui 1


Occupazione arbitraria di immobile destinato a domicilio altrui1

[I]. Chiunque, mediante violenza o minaccia, occupa o detiene senza titolo un immobile destinato a domicilio altrui o sue pertinenze, ovvero impedisce il rientro nel medesimo immobile del proprietario o di colui che lo detiene legittimamente, e' punito con la reclusione da due a sette anni. Alla stessa pena soggiace chiunque si appropria di un immobile destinato a domicilio altrui o di sue pertinenze con artifizi o raggiri ovvero cede ad altri l'immobile occupato.

[II]. Fuori dei casi di concorso nel reato, chiunque si intromette o coopera nell'occupazione dell'immobile, ovvero riceve o corrisponde denaro o altra utilita' per l'occupazione medesima, soggiace alla pena prevista dal primo comma.

[III]. Non e' punibile l'occupante che collabori all'accertamento dei fatti e ottemperi volontariamente all'ordine di rilascio dell'immobile.

[IV]. Il delitto e' punito a querela della persona offesa.

[V]. Si procede d'ufficio se il fatto e' commesso nei confronti di persona incapace, per eta' o per infermita'.

competenza: Trib. monocratico (udienza prelim.)

arresto: facoltativo

fermo: consentito

custodia cautelare in carcere: consentita

altre misure cautelari personali: consentite

procedibilità: a querela di parte; d’ufficio (ipotesi di cui al 5° comma; ipotesi aggravata ex art. 639-bis)

 

[1]  Articolo inserito dall'art. 10, comma 1, d.l. 11 aprile 2025, n. 48, in corso di conversione in legge.

Inquadramento

Articolo inserito dall'art. 10, comma 1, d.l. 11 aprile 2025, n. 48, in corso di conversione in legge.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.

Sommario