Rifare in cemento un muretto prima realizzato in tufo necessita di apposita autorizzazione?
22 Aprile 2025
Se un muretto perimetrale in blocchetti di tufo viene ricostruito con una struttura in cemento armato, tale variazione comporta una modifica sostanziale e rilevante anche sotto il profilo paesaggistico, posto che tale nuova modalità costruttiva altera le caratteristiche preesistenti del manufatto. Dunque si tratta di un intervento che necessita di un titolo abilitativo, sia sotto il profilo edilizio, sia sotto quello paesistico, non potendo qualificarsi come intervento di “manutenzione straordinaria”, né potendo applicarsi il disposto di cui alla lett. a) dell'art. 13 d.p.r. n. 31/2017, in quanto norma circoscritta ad interventi di semplice sostituzione di recinzioni, muri di cinta o di contenimento del terreno, eseguiti nel rispetto delle caratteristiche morfotipologiche, dei materiali e delle finiture esistenti. |