La compravendita immobiliare per scrittura privata non autenticata non è trascrivibile

La Redazione
23 Aprile 2025

Il contratto di compravendita immobiliare può avere la forma di scrittura privata non autenticata e non di atto pubblico, ma, in tal caso, non costituisce titolo idoneo alla trascrizione e deve essere riconosciuto dalle parti.

Sebbene il contratto di compravendita di un bene immobile possa rivestire la forma di scrittura privata non autenticata (e non necessariamente di atto pubblico), esso non costituisce comunque titolo idoneo per la trascrizione che, a mente l'art. 2657 c.c., va eseguita in forza di sentenza, di atto pubblico o di scrittura privata con sottoscrizione autenticata o accertata giudizialmente.

Per ovviare a tale problema, è necessario che le parti riconoscano l'autenticità e la paternità delle firme apposte alla scrittura privata di compravendita immobiliare.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.