Codice di Procedura Penale art. 641 - Effetti dell'inammissibilità o del rigetto.

Vincenzo Tutinelli

Effetti dell'inammissibilità o del rigetto.

1. L'ordinanza che dichiara inammissibile [634] la richiesta o la sentenza che la rigetta [637] non pregiudica il diritto di presentare una nuova richiesta fondata su elementi diversi.

Inquadramento

La norma regola gli effetti conseguenti alla pronuncia dell'inammissibilità o del rigetto dell'istanza, all'esito della quale la situazione tornerà ad essere modificabile (salvo i casi di impugnazione) secondo le regole generali stabilite dall'art. 629. Un effetto preclusivo, del resto, avrebbe vanificato le esigenze sostanziali sottese all'istituto stesso della revisione.

Nel caso di nuova richiesta, non sussiste alcuna incompatibilità per il giudice che, dopo avere pronunciato ordinanza di inammissibilità della revisione, venga chiamato a decidere su un'altra richiesta di revisione concernente lo stesso soggetto e la medesima sentenza (Cass., V, n. 44685/2021).

Bibliografia

V. sub art. 637.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.

Sommario