Codice Penale art. 341 - [Oltraggio a un pubblico ufficiale] (1).[Oltraggio a un pubblico ufficiale] (1). (1) Articolo abrogato dall'art. 18 1 l. 25 giugno 1999, n. 205. Il testo recitava: «[I]. Chiunque offende l'onore o il prestigio di un pubblico ufficiale, in presenza di lui e a causa o nell'esercizio delle sue funzioni, è punito con la reclusione da sei mesi a due anni. [II]. La stessa pena si applica a chi commette il fatto mediante comunicazione telegrafica o telefonica, o con scritto o disegno, diretti al pubblico ufficiale, e a causa delle sue funzioni. [III]. La pena è della reclusione da uno a tre anni, se l'offesa consiste nell'attribuzione di un fatto determinato. [IV]. Le pene sono aumentate quando il fatto è commesso con violenza o minaccia, ovvero quando l'offesa è recata in presenza di una o più persone». In precedenza la Corte cost., con sentenza n. 341 del 1994, aveva dichiarato l'illegittimità costituzionale del primo comma nella parte in cui prevedeva come minimo edittale la reclusione per mesi sei. |