Codice Penale art. 364 - Omessa denuncia di reato da parte del cittadino.

Pierluigi Di Stefano

Omessa denuncia di reato da parte del cittadino.

[I]. Il cittadino [4 1], che, avendo avuto notizia di un delitto contro la personalità dello Stato [241-310], per il quale la legge stabilisce [la pena di morte o] (1) l'ergastolo, non ne fa immediatamente denuncia all'Autorità indicata nell'articolo 361, è punito con la reclusione fino a un anno o con la multa da 103 euro a 1.032 euro [384] (2).

(1) Circa la soppressione della pena di morte v. sub art. 9.

(2) Per una specifica ipotesi criminosa, analoga a quella prevista dal presente articolo, v. art. 3 1 d.l. 15 gennaio 1991, n. 8, conv., con modif., nella l. 15 marzo 1991, n. 82.

competenza: Trib. monocratico

arresto: non consentito

fermo: non consentito

custodia cautelare in carcere: non consentita

altre misure cautelari personali: non consentite

procedibilità: d'ufficio

Inquadramento

La norma che prevede eccezionalmente l'obbligo di denunzia a carico del semplice cittadino (individuato ai sensi dell'articolo 4), per l'ipotesi di delitti contro la personalità dello Stato, non risulta mai applicata. È sufficiente rammentare innanzitutto come la dottrina sia critica rispetto al principio affermato, tipico da regimi autoritari (Fiandaca Musco) rilevandosene comunque la assenza di utilità pratica (Antolisei) in quanto la lettera della disposizione limita il reato all'ipotesi di reato già commesso o in corso di esecuzione. Si afferma, poi, che il dolo resta escluso in caso di ignoranza da parte del cittadino dell'essere il fatto integrante un reato sanzionato con l'ergastolo.

Profili processuali

Gli istituti

Il reato in esame è procedibile d'ufficio ed è di competenza del tribunale monocratico; è prevista la citazione diretta a giudizio; può essere emesso decreto penale.

Non è consentito l'arresto in flagranza né alcuna misura cautelare personale.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.

Sommario