Codice Penale art. 517 quinquies - Circostanza attenuante (1).Circostanza attenuante (1). [I]. Le pene previste dagli articoli 517-ter e 517-quater sono diminuite dalla metà a due terzi nei confronti del colpevole che si adopera per aiutare concretamente l'autorità di polizia o l'autorità giudiziaria nell'azione di contrasto dei delitti di cui ai predetti articoli 517-ter e 517-quater, nonché nella raccolta di elementi decisivi per la ricostruzione dei fatti e per l'individuazione o la cattura dei concorrenti negli stessi, ovvero per la individuazione degli strumenti occorrenti per la commissione dei delitti medesimi o dei profitti da essi derivanti (1) Articolo inserito dall'art. 15, comma 1, della l. 23 luglio 2009, n. 99. InquadramentoL'art. 517-quinquies è stato introdotto dall'art. 15 comma 1, lett. e) l. n. 99/2009. Prevede una circostanza attenuante ad effetto speciale che si applica ai delitti di fabbricazione e commercio di beni realizzati usurpando titoli di proprietà industriale (art. 517-ter) e di contraffazione di indicazioni geografiche o denominazioni di origine dei prodotti agroalimentari (art. 517-quater) nel caso in cui il colpevole si adopera per aiutare concretamente l'autorità di polizia o l'autorità giudiziaria nell'azione di contrasto ai suddetti delitti, nonché nella raccolta di elementi decisivi per la ricostruzione dei fatti e per l'individuazione o la cattura dei concorrenti nello stesso ovvero per l'individuazione degli strumenti occorrenti per la commissione del delitto o dei profitti che derivano da esso. È analoga alla circostanza attenuante prevista dall'art. 474-quater. BibliografiaBerenini, Delitti contro l'economia pubblica, l'industria e il commer.io: Titolo VIII del libro II del Codice penale, Milano, 1937; Di Amato, Codice di diritto penale delle imprese e delle società, Milano, 2011; Guariniello, Codice della sicurezza degli alimenti, Milano, 2015. |