Codice Penale art. 666 - Spettacoli o trattenimenti pubblici senza licenza (1).Spettacoli o trattenimenti pubblici senza licenza (1). [I]. Chiunque, senza la licenza dell'Autorità, in un luogo pubblico o aperto o esposto al pubblico, dà spettacoli o trattenimenti di qualsiasi natura, o apre circoli o sale da ballo o di audizione, è punito con la sanzione amministrativa pecuniaria da 258 euro a 1.549 euro (2). [II]. Se la licenza è stata negata, revocata o sospesa, si applica la sanzione amministrativa pecuniaria da 413 euro a 2.478 euro (2). [III]. È sempre disposta la cessazione dell'attività svolta in difetto di licenza. Se l'attività è svolta in locale per il quale è stata rilasciata autorizzazione o altro titolo abilitativo all'esercizio di diversa attività, nel caso di reiterazione delle violazioni di cui al primo comma e nell'ipotesi prevista dal secondo comma è disposta altresì la chiusura del locale per un periodo non superiore a sette giorni (3). [IV]. Per le violazioni previste dal presente articolo non è ammesso il pagamento in misura ridotta a norma dell'articolo 16 della legge 24 novembre 1981, n. 689 (3). (1) La Corte cost., con sentenza 15 aprile 1970, n. 56, ha dichiarato l'illegittimità costituzionale del presente articolo e così pure dell'art. 68 t.u.l.p.s. «nella parte in cui prescrivono che per i trattenimenti da tenersi in luoghi aperti al pubblico, e non indetti nell'esercizio di attività imprenditoriali, occorre la licenza dell'autorità competente». (2) Le attuali sanzioni amministrative sono state sostituite alle pene precedentemente previste (ammenda da 10 euro a 516 euro nel caso del primo comma; arresto fino a un mese nel caso del secondo) dall'art. 49 1a-b d.lg. 30 dicembre 1999, n. 507. Per l'individuazione dell'autorità competente all'applicazione di dette sanzioni v. art. 19-bis disp. att. (3) Comma aggiunto dall'art. 491c d.lg. n. 507, cit. InquadramentoLa contravvenzione, già prevista dall'art. 666 c.p., è stata depenalizzata per effetto dell'art. 49 comma 1 lett. a) d.lgs. 30 dicembre 1999 n. 507, essendo oggi punita con sanzione amministrativa pecuniaria. BibliografiaV. sub art. 650. |