Codice Civile art. 366 - Beni amministrati da curatore speciale.

Giusi Ianni

Beni amministrati da curatore speciale.

[I]. Il tutore deve comprendere nell'inventario generale del patrimonio del minore anche i beni, la cui amministrazione è stata deferita a un curatore speciale [356]. Se questi ha formato un inventario particolare di tali beni, deve rimetterne copia al tutore, il quale lo unirà all'inventario generale.

[II]. Il curatore deve anche comunicare al tutore copia dei conti periodici della sua amministrazione, salvo che il disponente lo abbia esonerato.

Inquadramento

La norma disciplina le modalità di redazione dell'inventario qualora nel patrimonio del minore vi siano beni la cui amministrazione sia stata affidata ad un curatore speciale, ai sensi dell'art. 356.

L'inventario dei beni amministrati da un curatore speciale

Qualora nel patrimonio del minore vi siano beni la cui amministrazione risulti affidata ad un curatore speciale (ai sensi dell'art. 356), anche questi ultimi vanno inseriti nell'inventario generale del tutore. Ove, tuttavia, il medesimo curatore speciale abbia redatto, di sua iniziativa, un inventario particolare di tali beni, il tutore potrà limitarsi ad allegare quest'ultimo nell'inventario generale. Il curatore speciale sarà, poi, tenuto a fare avere al tutore un rendiconto periodico della propria amministrazione “separata”, salvo che il disponente di cui all'art. 356 lo abbia espressamente esonerato. Anche in presenza di esonero, peraltro, si ritiene che il giudice tutelare, sulla base della generale disciplina di cui all'art. 44 disp. att., possa comunque convocare in qualsiasi momento il curatore speciale per avere informazioni e chiarimenti sulla sua gestione separata.

Bibliografia

Cividali, La tutela. un istituto da rinnovare e adeguare a nuove realtà, in Dir. famiglia, fasc.2, 2003, 453; Jannuzzi, Manuale della volontaria giurisdizione, Milano, 2004, 259 e ss.; Veronesi, Titolo del Libro: L'intervento del giudice nell'esercizio della potestà dei genitori, Milano, 2008, 178 e ss.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.

Sommario