Codice Civile art. 567 - Successione dei figli adottivi (1).Successione dei figli adottivi (1). [I]. Ai figli sono equiparati gli adottivi (2). [II]. I figli adottivi sono estranei alla successione dei parenti dell'adottante [300 2]. (1) Rubrica sostituita dall'art. 77, d.lg. 28 dicembre 2013, n. 154. Il testo recitava: «Successione dei figli legittimati e adottivi». Ai sensi dell’art. 108, d.lg. n. 154 del 2013, la modifica è entrata in vigore a partire dal 7 febbraio 2014. (2) Comma sostituito dall'art. 77, d.lg. 28 dicembre 2013, n. 154. Il testo recitava: «Ai figli legittimi sono equiparati i legittimati e gli adottivi». Ai sensi dell’art. 108, d.lg. n. 154 del 2013, la modifica è entrata in vigore a partire dal 7 febbraio 2014. Precedentemente l'art. 1, comma 11, l. 10 dicembre 2012, n. 219 aveva disposto che nel codice civile, le parole: “figli legittimi” e “figli naturali”, ovunque ricorrono, sono sostituite dalla parola: “figli” . InquadramentoLa disposizione in commento, prima della riforma dello stato unico di filiazione (l. n. 219/2012, la cui disciplina, che assicura la piena parità dei diritti, nelle successioni ab intestato, tra figli legittimi e figli nati fuori del matrimonio, deve essere applicata retroattivamente: Cass. n. 9066/2023), faceva riferimento ai figli legittimati, riferimento venuto meno con l'abrogazione dell'istituto della legittimazione ad opera della stessa legge. Oggi la norma pone l'equiparazione tra figli e adottivi, la quale ribadisce un precetto già fissato dall'art. 536, comma 2. Si ritiene che l'equiparazione si riferisca agli adottati maggiori di età (Mengoni, in Comm. S. B., 1985, 69), dal momento che i minori adottati con adozione legittimante sono equiparati ad ogni effetto ai figli tout court, sicché ad essi si applica l'art. 566. Tenuto conto della formulazione dell'art. 74 sembra da credere che anche gli adottati «in casi particolari» ex art. 44 l. n. 184/1983 rientrino puramente e semplicemente tra i figli. Il comma 2 esclude l'adottato dalla successione ai parenti dell'adottante. BibliografiaBianca, Diritto Civile, 2, in La famiglia Le successioni, Milano, 2005; Capozzi, Successioni e donazioni, I, Milano, 2009. |