Codice Civile art. 697 - Sostituzione fedecommissaria nei legati.Sostituzione fedecommissaria nei legati. [I]. Le norme stabilite in questa sezione sono applicabili anche ai legati [649]. InquadramentoLa disposizione in commento estende anche ai legati la disciplina della sostituzione fedecommissaria dettata dagli artt. 692 ss.: e ciò sta anzitutto a significare che nel campo del legato detta sostituzione è valida solo per l'ipotesi di legato in funzione assistenziale dell'incapace. D'altronde, l'estensione contemplata la norma si giustifica per il fatto che la disciplina dettata dalle menzionate disposizione si riferisce esclusivamente all'istituzione di erede. La dottrina ravvisa una sostituzione fedecommissaria nel legato con termine iniziale coincidente con la morte dell'onerato (Talamanca, in Comm. S. B., 408). BibliografiaAzzariti, Martinez e Azzariti, Successioni per causa di morte e donazioni, Padova, 1973; Caramazza, Delle successioni testamentarie, in Comm. cod. civ., diretto da De Martino, Roma, 1982; Gangi, La successione testamentaria nel vigente diritto italiano, Milano, 1952; Giannattasio, Delle successioni. Successioni testamentarie, Torino, 1961; Grosso e Burdese, Le successioni, Torino, 1977; Jannuzzi, Manuale della volontaria giurisdizione, Milano, 1984; Lorefice, Dei provvedimenti di successione, Padova, 1991; Terzi, Sostituzione semplice e sostituzione fedecommissaria, in Trattato breve delle successioni e donazioni, diretto da Rescigno e coordinato da Ieva, I, Padova, 2010. |