Codice Civile art. 933 - Rigetti del mare e piante sul lido. Relitti aeronautici.Rigetti del mare e piante sul lido. Relitti aeronautici. [I]. I diritti sopra le cose gettate in mare o sopra quelle che il mare rigetta e sopra le piante e le erbe che crescono lungo le rive del mare sono regolati dalle leggi speciali [510 ss. c. nav.]. [II]. Parimenti si osservano le leggi speciali per il ritrovamento di aeromobili e di relitti di aeromobili [933 ss. c. nav.]. InquadramentoChiude la sezione I, dedicata all'invenzione, la norma in commento la quale, rinviando soprattutto a disposizioni ad hoc contemplate nel codice della navigazione, stabilisce che i diritti sopra le cose gettate in mare o sopra quelle che il mare rigetta e sopra le piante e le erbe che crescono lungo le rive del mare sono regolati dalle leggi speciali, e parimenti si osservano le leggi speciali per il ritrovamento di aeromobili e di relitti di aeromobili. Dunque, al pari dell'ultimo comma del precedente articolo, anche il presente rinvia a leggi speciali per la disciplina di quelle che sogliono chiamarsi forme speciali di invenzione. Aspetto comune di tali discipline è l'esclusione dell'acquisto della proprietà in capo al ritrovatore, al quale comunque spetta un premio (artt. 510-513 c. nav., nonché, con riferimento agli aeromobili, artt. 993-995 c. nav.). BibliografiaCiani, Occupazione “appropriativa” e acquisto della proprietà: una nuova pronuncia, in Giur. agr. it. 1990, 173; De Giovanni, Acquisto della proprietà del suolo per effetto dell'esecuzione di opera pubblica, in Vita not. 1983, 937; Martini, Tesoro, in Dig. civ., Torino, 2000; Varlaro Sinisi, L'occupazione acquisitiva: prova dell'acquisto, a titolo originario, del diritto di proprietà. Conseguenze in ordine alla trascrizione immobiliare ed alla volturazione catastale, in Giust. civ. 1998, II, 25. |