Codice Civile art. 2594 - Norme applicabili (1).Norme applicabili (1). [I]. Ai diritti di brevetto e di registrazioni contemplati in questo capo, si applicano gli articoli 2588, 2589 e 2590. Le condizioni e le modalità per la concessione del brevetto e della registrazione, l'esercizio dei diritti che ne derivano e la loro durata sono regolati dalle leggi speciali. (1) Articolo così sostituito dall'art. 21 3 d.lg. 2 febbraio 2001, n. 95. Ma v. l'art. 246 1gg d.lg. 10 febbraio 2005, n. 30 che ha abrogato integralmente il d.lg. n. 95, cit. Il testo dell'articolo anteriore alla modifica era il seguente: «Ai diritti di brevetto contemplati in questo capo si applicano gli articoli 2588, 2589 e 2590. - Le condizioni e le modalità per la concessione del brevetto, l'esercizio dei diritti che ne derivano e la loro durata sono regolati dalle leggi speciali». InquadramentoLa disciplina dei modelli è oggi compiutamente regolata dal Codice della proprietà industriale emanato con il d.lgs. n. 30/2005. In campo internazionale si veda l'arrangement di Locarno dell'8 ottobre 1968 sulla classificazione internazionale dei disegni e modelli industriali, ratificato in virtù della l. 22 maggio 1974, n. 348. BibliografiaAscarelli, Teoria della concorrenza e dei beni immateriali, Milano, 1960, 698; Auteri, in AA.VV., Diritto Industriale, proprietà intellettuale e concorrenza, 4° ed., 492; Caselli, Codice del diritto d'autore,Torino, 1943, 325; Cavani, in La legge sul software. Commento sistematico, in Quaderni di Aida, Milano, 1994; Santini, I diritti della personalità nel diritto industriale, Padova, 1959, 40. |