Codice Civile art. 2675 - [Responsabilità del conservatore] (1).

Donatella Salari

[Responsabilità del conservatore] (1).

(1) Articolo abrogato dall'art. 2 l. 21 gennaio 1983, n. 22.

Inquadramento

Come fa riferimento la nota sub art. 2674, attualmente il conservatore risulta responsabile del proprio operato soltanto nei casi di dolo o colpa grave, mentre anteriormente alla riforma dettata dalla l. n. 22/1983, rispondeva in via personale ed esclusiva.

Bibliografia

Alpa-Mariconda (a cura di), Codice civile, III, Milano, 2013, Caringella F.-Mazzamuto S.-Morbidelli G., Manuale di diritto civile, 2013, 854; Cimmino N.A., artt. 2643-2696, Commentario al codice civile, a cura di Cendon, Milano 2008; De Donato, La Nuova Legge sulla pubblicità immobiliare, in Vita not. 1986. De Lise, Trascrizione, I, In generale, in Enc. giur., XXXI, Roma, 1994; De Matteis R., Contratto preliminare, in Enc. giur., 50; Gabrielli, Pubblicità legale e circolazione dei diritto: evoluzione e stato attuale del sistema, in Riv. dir. civ. 1988; Ferri, Comm. alla legge 21.1.1983, n. 22, in Nuove leggi civ. comm., 1983; Gabrielli, Questioni recenti in tema di pubblicità immobiliare, in Contr. impr., 1989; Gabrielli E., Riv. dir. civ. 1997, I, 529; Gabrielli G., Pubblicità legale e circolazione dei diritti, Riv. dir. civ. 1998; Gabrielli, Sul modo di operare della pubblicità a norma dell'art. 2644 c.c. in Riv. not., 2009, fasc. 2, 355; Gazzoni F., Manuale di diritto privato, 2015,892; Gazzoni e Gabrielli in Trattato della trascrizione, Torino, 2014, 340; Maltese, Registri immobiliari, in Enc. dir., XXXIX, Milano, 1988; Natoli, Ferrucci, Della tutela dei diritti. Trascrizione - Prove, in Commentario del Codice Civile, VI, Torino, 1971; Nicolò, La trascrizione, II, Milano, 1973, 46); Picardi N., La trascrizione delle domande giudiziali, Milano, 1968; Oberto, Rifiuto di trascrizione e trascrizione on riserva nel sistema della L. 27 febbraio 1985, n. 52, in Riv. dir. civ., I, 1990; Proto Pisani, La trascrizione delle domande giudiziali, Napoli, 1968; Ragazzini, Nuovi orientamenti di dottrina, giurisprudenza e legislazione in tema di trascrizione, in Riv. not. 1989; Saporito G., Certificazione dei poteri di rappresentanza nell'autentica di firma. Limiti al sindacato del conservatore, in Cnn, Studi e Materiali, Milano, 1990; Sicchiero, Osservazioni in tema di trascrizione ed iscrizione di atti o ipoteche con riserva, in Giur. it., I, 2, 1989; Sicchiero, La trascrizione e l'intavolazione, Torino, 1993; Soldi A.M (- Bucci A.), Le nuove riforme del processo civile, Padova, 2009, 201; Triola, Trascrizione, in Enc. dir., XLIV, Milano, 1992; Triola, Della tutela dei diritti, la trascrizione, Torino, 2012.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.

Sommario