Licenziamento valido senza sottoscrizione

10 Luglio 2017

Se il dipendente ha ricevuto una lettera con la quale gli veniva comunicato il licenziamento, ma questa non era sottoscritta, il recesso è nullo?

Se il dipendente ha ricevuto una lettera con la quale gli veniva comunicato il licenziamento, ma questa non era sottoscritta, il recesso è nullo?

L'art. 2 della L. n. 604/1966 dispone che il licenziamento deve essere comunicato dal datore per iscritto al dipendente, pena la nullità del recesso datoriale. La riconducibilità a tale disposizione dell'ipotesi in cui esso venga comunicato mediante una lettera priva della necessaria sottoscrizione da parte del datore, o del suo rappresentante, è stata limitata dalla giurisprudenza; in particolare, si è esclusa la nullità qualora nel documento sia indicato il soggetto dal quale la comunicazione del recesso proviene (Cass. n. 7044/2010). Recentemente, inoltre, la Suprema Corte ha espresso il principio in base al quale equivale a sottoscrizione la produzione, da parte del datore, nel giudizio pendente nei suoi confronti, della lettera di licenziamento mancante della sottoscrizione (Cass. n. 12106/2017).

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.