Effettività della formazione

30 Giugno 2016

Quando può escludersi la sussistenza di un rapporto di lavoro finalizzato alla formazione?

Quando può escludersi la sussistenza di un rapporto di lavoro finalizzato alla formazione?

Alla stipulazione di un contratto di formazione e lavoro, avente causa mista, deve necessariamente seguire l'esecuzione di un piano formativo. Qualora, invece, il lavoratore risulti adibito a mansioni particolarmente semplici e/o ripetitive, si escluderà l'adempimento degli obblighi gravanti in capo al datore, ossia la garanzia di una formazione pratico - teorica, volta all'acquisto della professionalità necessaria per l'ammissione al mondo del lavoro. In tale situazione si dovrà procedere all'applicazione di quanto disposto dall'art. 47 D.lgs n. 81/2015. Si veda in merito: Corte di Cassazione sent. n. 22625/2015.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.