Codice Civile art. 342 bis - Ordine di protezione contro gli abusi familiari (1).[Ordine di protezione contro gli abusi familiari ]1 [[I]. Quando la condotta del coniuge o di altro convivente è causa di grave pregiudizio all'integrità fisica o morale ovvero alla libertà dell'altro coniuge o convivente, il giudice, su istanza di parte, può adottare con decreto uno o più dei provvedimenti di cui all'articolo 342-ter.]
[1] Articolo dapprima inserito dall'art. 2 l. 4 aprile 2001, n. 154 e successivamente modificato dall'art. 1 l. 6 novembre 2003, n. 304. Il testo precedente alla modifica era il seguente: «Quando la condotta del coniuge o di altro convivente è causa di grave pregiudizio all'integrità fisica o morale ovvero alla libertà dell'altro coniuge o convivente, il giudice, qualora il fatto non costituisca reato perseguibile d'ufficio, su istanza di parte, può adottare con decreto uno o più dei provvedimenti di cui all'articolo 342-ter». V. art. 6 l. n. 154, cit., che per i casi di violazione dei provvedimenti di cui al presente articolo prevede l'applicazione delle sanzioni penali di cui all'art. 3881 c.p.. Da ultimo l'articolo è stato abrogato dall'articolo 1, comma 1, d.lgs. 31 ottobre 2024, n. 164, che ha abrogato l'intero Titolo IX-bis; ai sensi dell’art. 7, comma 1, del medesimo decreto, le disposizioni di cui al d.lgs. n. 164 cit. si applicano ai procedimenti introdotti successivamente al 28 febbraio 2023. InquadramentoPer il commento, v. sub art. 342-ter c.c. |