Codice di Procedura Penale art. 289 bis - Divieto temporaneo di contrattare con la pubblica amministrazione 1Divieto temporaneo di contrattare con la pubblica amministrazione1 1. Con il provvedimento che dispone il divieto di contrattare con la pubblica amministrazione, il giudice interdice temporaneamente all'imputato di concludere contratti con la pubblica amministrazione, salvo che per ottenere le prestazioni di un pubblico servizio. Qualora si proceda per un delitto contro la pubblica amministrazione, la misura può essere disposta anche al di fuori dei limiti di pena previsti dall'articolo 287, comma 1. [1] Articolo inserito dall'art. 1, comma 4, lett. c) l. 9 gennaio 2019, n. 3, in vigore dal 31 gennaio 2019. InquadramentoSi tratta di una nuova misura cautelare introdotta dalla l. 9 gennaio 2019 n. 3, che trova corrispondenza nella sanzione accessoria di cui al nuovo testo dell'art. 32-quater c.p., come modificato dalla stessa legge. Per l'applicazione non è necessario tener conto dei limiti di pena fissati dall'art. 287, comma 1, ma soltanto quando si proceda per delitti contro la pubblica amministrazione di cui al citato art. 32-quater . BibliografiaAmato, Sub art. 289, in Commentario del nuovo codice di procedura penale, diretto da Amodio- Dominioni, III, II, (Artt. 272-325), Milano, 1989; Aprile, Le misure cautelari nel processo penale, Milano, 2006; Cerqua, Le misure interdittive, in AA.VV., Le misure cautelari personali, a cura di Spangher- Santoriello, Torino, 2009, 406; Ferrajoli, voce Misure cautelari, in Enc. giur. Treccani, Roma, 1996, XX, 1; Gasparini, voce Misure cautelari personali, in Dig. d. pen., Torino, 2000, 469; Peroni, Le misure interdittive nel sistema delle cautele penali, Milano, 1992; Peroni, voce Misure interdittive (diritto processuale penale), in Enc. dir., Milano, IV Agg., 2000, 739; Scalfati (a cura di), Le misure cautelari, in Trattato di procedura penale, diretto da Spangher, Torino, 2008; Spangher, Le misure cautelari personali, in Procedura penale teoria e pratica del processo, Torino, 2015.; Tabasco, Sub art. 287, in Codice di procedura penale commentato, a cura di Giarda- Spangher, I, Milano, 2010, 3031. |