Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Lavoro
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
16 SET. 2021
Lavoro
Illegittimo il provvedimento di sospensione del lavoratore e collocazione in CIGO con causale Covid-19 in mancanza dei requisiti normativi
Marta Filippi
Non appare legittimo il provvedimento di collocazione di un lavoratore in cassa integrazione ordinaria con causale Covid-19 laddove non ricorrano le motivazioni previste dall'art. 19 del D.L n. 18/2020, ovvero la...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
13 SET. 2021
Lavoro
La conciliazione conclusa in sede protetta
Sabrina Apa
In assenza di prova della sussistenza di un vizio della volontà espressa dal lavoratore, la conciliazione intervenuta presso la sede “protetta”, conferisce all'atto di rinuncia/transazione sottostante, ai sensi dell'art....
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
09 SET. 2021
Lavoro
Il trattamento economico di malattia cede il passo all'indennità di integrazione guadagni in caso di sospensione dell'attività dell'azienda, ma non di orario
Gabriele Livi
Anche se l'art. 3 della l. n. 464 del 1972, disponendo che il trattamento di integrazione salariale sostituisce l'indennità giornaliera di malattia, si riferisce soltanto alla cassa integrazione straordinaria, mentre...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
06 SET. 2021
Lavoro
La rilevanza della condotta tenuta in un precedente rapporto di lavoro ai fini del recesso datoriale per giusta causa
Ilaria Dal Lago
La condotta del prestatore di lavoro, consistita in un grave inadempimento contrattuale posto in essere nell'ambito di un precedente ed omogeneo rapporto di lavoro, può legittimare il datore presso cui è attualmente...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
02 SET. 2021
Lavoro
Il principio di non discriminazione applicato al calcolo del comporto del lavoratore disabile
Isabella Seghezzi
La previsione di un periodo di comporto uguale per i lavoratori disabili e per quelli normodotati costituisce un'ipotesi di discriminazione indiretta, trattandosi di una disposizione apparentemente neutra, che tuttavia...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
30 AGO. 2021
Lavoro
È sufficiente la comunicazione da parte dell'Inps affinché il termine di decadenza biennale per il recupero dell'indebito pensionistico sia rispettato
Francesco Meiffret
L'art. 13 comma 2 della l. n. 412/1991 il quale stabilisce che l'lnps deve verificare annualmente le situazioni reddituali dei pensionati incidenti sulla misura o sul diritto alle prestazioni pensionistiche e procedere...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
30 AGO. 2021
Lavoro
L'attribuzione del buono pasto nel pubblico impiego privatizzato: il diritto alla mensa è diritto alla pausa
Paolo Patrizio
In tema di pubblico impiego privatizzato, l'attribuzione del buono pasto, in quanto agevolazione di carattere assistenziale che, nell'ambito dell'organizzazione dell'ambiente di lavoro, è diretta a conciliare le...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
23 AGO. 2021
Lavoro
La Corte di giustizia torna sulla riserva del congedo supplementare di maternità alle sole madri quale forma di discriminazione fondata sul sesso
Marta Rossi Doria
In tema di parità di trattamento tra uomini e donne in materia di occupazione e impiego, gli articoli 14 e 28 della direttiva 2006/54/CE non ostano in via di principio alla disposizione di un contratto collettivo...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
09 AGO. 2021
Lavoro
Irregolarità negoziali e meccanismi di tutela ad hoc: il potere dispositivo dell'ispettorato subisce una limitazione?
Teresa Zappia
Il potere dispositivo di cui all'art. 14 D.lgs. n. 124/2004, come recentemente modificato dalla L. n. 120/2020, non può essere esteso alle irregolarità c.d. negoziali, ossia aventi fonte nel CCNL applicato dal datore,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
09 AGO. 2021
Lavoro
Irregolarità negoziali e meccanismi di tutela ad hoc: il potere dispositivo dell'ispettorato subisce una limitazione?
Teresa Zappia
Il potere dispositivo di cui all'art. 14 D.lgs. n. 124/2004, come recentemente modificato dalla L. n. 120/2020, non può essere esteso alle irregolarità c.d. negoziali, ossia aventi fonte nel CCNL applicato dal datore,...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi