Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Lavoro
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
17 MAG. 2018
Lavoro
La Direttiva comunitaria e il diritto al TFR in caso di cessazione del contratto di agenzia nel periodo di prova
Alberto Venezia
La pattuizione di un periodo di prova nel contratto di agenzia, pur non essendo prevista dalla Direttiva 86/653/CEE, è espressione della libertà contrattuale delle parti e non può considerarsi, di per sé, vietata....
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
15 MAG. 2018
Lavoro
Le patologie contratte a causa dello stress lavoro-correlato sono indennizzabili dall'INAIL
Andrea Rossi
Nell'ambito del sistema assicurativo contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali sono indennizzabili tutte le malattie di natura fisica o psichica la cui origine sia riconducibile al rischio del lavoro,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
10 MAG. 2018
Lavoro
L’integrazione del personale interno con quello esterno da parte di un Ente pubblico configura la richiesta di una somministrazione di personale
Elena Boghetich
L'esigenza di un Ente pubblico di integrare il proprio personale interno (dimostratosi insufficiente) con altro personale esterno, in modo da garantire il regolare svolgimento delle proprie consuete attività d'ufficio,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
08 MAG. 2018
Lavoro
Sui confini dell'onere datoriale di pubblicità del codice disciplinare
Enrico Zani
In tema di sanzioni disciplinari, la garanzia di pubblicità del codice disciplinare mediante affissione in luogo accessibile a tutti non si applica laddove il licenziamento faccia riferimento a situazioni concretanti...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
03 MAG. 2018
Lavoro
Riqualificazione del licenziamento e diritto all'indennità di mancato preavviso anche in difetto di esplicita domanda
Roberto Spagnuolo
La giusta causa e il giustificato motivo soggettivo di licenziamento costituiscono mere qualificazioni giuridiche di condotte ugualmente idonee a legittimare la cessazione del rapporto di lavoro, incidendo soltanto...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
26 APR. 2018
Lavoro
Nulla la cessione di ramo d’azienda se sono trasferiti alcuni lavoratori dotati di know how e la loro attività viene modificata dal cessionario
Antonio Ambrosino
È legittimo il trasferimento di una rete di lavoratori, ai sensi dell'art. 2112 c.c., se la loro attività, trasferita nella sua interezza, è stabilmente coordinata ed organizzata in maniera tale da tradursi in beni...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
24 APR. 2018
Lavoro
Pensione di inabilità civile e computo del reddito del coniuge
Giovanni Guarini
Ai fini dell'attribuzione della pensione di inabilità, in sede di accertamento del requisito reddituale deve tenersi conto anche della posizione economica del coniuge dell'invalido.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
17 APR. 2018
Lavoro
Interposizione di manodopera: le somme dovute dall'effettivo datore di lavoro che non riammetta il lavoratore in servizio hanno natura retributiva
Luigi Di Paola
In tema di interposizione di manodopera, ove ne venga accertata l'illegittimità e dichiarata l'esistenza di un rapporto di lavoro a tempo indeterminato, l'omesso ripristino del rapporto lavorativo ad opera del committente...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
12 APR. 2018
Lavoro
L'oscillazione del tasso medio di tariffa in caso di cessazione dell'erogazione della rendita per decesso dell'infortunato
Andrea Rossi
L'oscillazione in aumento del tasso medio di tariffa opera anche quando durante il triennio di osservazione all'avvenuto riconoscimento della rendita segua la cessazione della sua erogazione per decesso dell'infortunato,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
10 APR. 2018
Lavoro
Licenziamento disciplinare per assenza ingiustificata: la mancata richiesta del congedo familiare non prevale sul principio di proporzionalità
Paolo Patrizio
In merito alla sussistenza della giusta causa di licenziamento, non può attribuirsi rilievo esclusivo all'inosservanza delle forme previste per conseguire l'autorizzazione alla fruizione del congedo, prescindendo...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi