Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Famiglie
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
10 SET. 2015
Famiglie
Spese straordinarie per i figli: no all'assegno onnicomprensivo
Marta Rovacchi
Il tema affrontato dalla Suprema Corte è quello delle spese straordinarie per i figli che è noto essere sovente causa di conflitti e dispute tra i coniugi, anche successivamente ad un accordo separativo. Non avendo,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
08 SET. 2015
Famiglie
Il mantenimento degli effetti del matrimonio in caso di rettifica del sesso di un coniuge
Stefano Molfino
Da tempo sia la Corte Costituzionale, sia la Corte di Cassazione, sostengono che i concetti di famiglia e matrimonio debbano essere interpretati secondo «non soltanto le trasformazioni dell'ordinamento, ma anche...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
07 SET. 2015
Famiglie
Ricongiungimento familiare: esame preventivo precluso qualora renda difficile l’esercizio del diritto
Annamaria Fasano
Giuseppina Pizzolante
La sentenza muove dal rinvio pregiudiziale proposto dal Raad van State (Paesi Bassi) con cui si chiede alla Corte di giustizia di interpretare l'art. 7, par. 2, comma 1, direttiva 2003/86/CE relativa al diritto al...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
04 SET. 2015
Famiglie
Amministrazione di sostegno e impugnazione dei provvedimenti emessi dal Giudice Tutelare
Laura Maria Pietrasanta
La maggior parte della giurisprudenza di questi ultimi anni – tra cui la sentenza in commento - ha affermato che, dal combinato disposto degli artt. 720-bis e 739 c.p.c., deriva che il reclamo in Corte di Appello...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
31 AGO. 2015
Famiglie
Il mancato riconoscimento legale delle coppie omoaffettive viola la Convenzione dei diritti dell’uomo
Giuseppe Buffone
La Corte di Strasburgo esordisce indagando l'esatto perimetro applicativo dell'art. 8 CEDU e ricordando che questa norma può anche imporre a uno Stato determinate obbligazioni positive per assicurare un effettivo...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
28 AGO. 2015
Famiglie
Danno commesso dal minore: quando i genitori sono esonerati da responsabilità
Giosetta Pianezze
Il difetto di vigilanza dell'insegnante e/o l'insufficiente predisposizione di misure di organizzazione, protezione e sorveglianza degli studenti da parte della scuola, purché pubblica, debbono essere contestate...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
24 AGO. 2015
Famiglie
Violazione dell’obbligo di lealtà coniugale e inosservanza degli impegni reciproci quali cause di addebito della separazione
Antonio Rizzo
L'omissione di informazioni rilevanti nella vita matrimoniale, quale l'impossibilità di procreare (circostanza idonea a minare il concetto stesso di famiglia come elaborato dal Titolo II della Costituzione, che attribuisce...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
17 AGO. 2015
Famiglie
Contributi sociali: la Corte di giustizia dice no alla doppia tassazione dei redditi patrimoniali
Annamaria Fasano
Giuseppina Pizzolante
La domanda di pronuncia pregiudiziale si occupa dell'interpretazione del regolamento (CEE) n. 1408/71 del Consiglio, del 14 giugno 1971, e successive modifiche, relativo all'applicazione dei regimi di sicurezza sociale....
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
12 AGO. 2015
Famiglie
Per la Corte EDU deve essere garantito il diritto al cambiamento di sesso anche senza la prova dell’incapacità di procreare
Ester di Napoli
La disposizione normativa che preveda, tra le condizioni per ottenere l'autorizzazione giudiziale al mutamento di sesso, anche la prova dell'incapacità definitiva di procreare della persona transessuale, è da considerarsi...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
06 AGO. 2015
Famiglie
Il diritto di soggiorno del cittadino extra UE in caso di procedimento di divorzio
Annamaria Fasano
Giuseppina Pizzolante
La vicenda affrontata prende le mosse dal rinvio pregiudiziale proposto dalla High Court of Ireland (Alta Corte irlandese) con il quale si chiede alla Corte di giustizia se il diritto di soggiorno in Irlanda di tre...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi