Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Penale
Rubriche
Filtra
Rubriche
Osservatorio Sezioni Unite
19 APR. 2024
Penale
Quale reato commette colui che in pubbliche manifestazioni esegua il c.d. “saluto fascista”?
Michele Toriello
Le Sezioni Unite chiariscono fonte e caratteri dell'incriminazione di colui che, nel corso di una manifestazione pubblica, protenda il braccio in avanti nel “saluto romano”, evocativo della gestualità tipica del partito fascista.
Osservatorio Sezioni Unite
16 APR. 2024
Penale
Appello cautelare: legittima l’allegazione di elementi “nuovi”
Michele Toriello
Il tribunale del riesame, chiamato a decidere sull'appello cautelare ai sensi dell'art. 310 c.p.p., deve valutare anche gli elementi, non precedentemente sottoposti al vaglio del giudice per le indagini preliminari, che l'appellante alleghi al gravame o produca...
Osservatorio Sezioni Unite
29 MAR. 2024
Penale
Lesioni personali procedibili a querela: la competenza del giudice di pace dopo la riforma Cartabia
Michele Toriello
All’indomani della c.d. riforma Cartabia, la competenza del giudice di pace per i delitti di lesioni personali procedibili a querela ricomprende tanto le ipotesi di malattia di durata inferiore ai venti giorni, quanto quelle nelle quali la malattia abbia avuto...
Osservatorio Sezioni Unite
01 MAR. 2024
Penale
Confisca allargata e proventi dell’evasione fiscale: definito l’ambito applicativo del divieto probatorio ex art. 240-bis c.p.
Michele Toriello
Il soggetto attinto da un provvedimento di confisca c.d. allargata, o da un provvedimento di sequestro finalizzato a tale tipo di confisca, può giustificare la legittima provenienza del bene documentando che il denaro utilizzato per acquistarlo sia provento o reimpiego...
Osservatorio Sezioni Unite
19 FEB. 2024
Penale
Riconoscimento della continuazione in executivis e reati puniti con l’ergastolo giudicati con rito abbreviato
Michele Toriello
Sono state depositate le motivazioni con le quali le Sezioni Unite hanno affermato che quando il giudice dell'esecuzione riconosca l'unicità del disegno criminoso tra i reati giudicati separatamente con rito abbreviato e sanzionati - secondo la normativa ante l....
Osservatorio Sezioni Unite
12 FEB. 2024
Penale
L’omessa subordinazione della sospensione condizionale agli obblighi di legge non rende illegale la pena patteggiata
Michele Toriello
È inammissibile il ricorso del pubblico ministero avverso la sentenza di patteggiamento che non abbia subordinato la sospensione condizionale della pena all'adempimento degli obblighi prescritti dall'art. 165 comma 5, c.p., non vertendosi in un caso di pena illegale.
Osservatorio Sezioni Unite
15 DIC. 2023
Penale
Reddito di cittadinanza: quali sono le false od omesse informazioni penalmente rilevanti?
Michele Toriello
Le false indicazioni ovvero le omissioni contenute nell'autodichiarazione finalizzata all'ottenimento del reddito di cittadinanza non integrano, sempre e comunque, il delitto di cui all'art. 7 d.l. n. 4/2019, conv. in l. 26/2019, ma rilevano solo in quanto abbiano...
1
2
3
4
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi